SEZIONE: LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA
Edilizia pubblica

Dalla Regione fondi per il patrimonio immobiliare pubblico

15 Luglio 2024
 

Sul Bollettino ufficiale della Regione Lombardia, Serie Ordinaria n.28 del 12 luglio 2024, è stati pubblicato il bando Manifestazione d'interesse, per interventi volti al recupero e alla riqualificazione del patrimonio adibito a servizi abitativi pubblici (S.A.P.), in continuità con l’attuazione del programma nazionale di cui alla Legge 23 maggio 2014 n. 80 - Linea B e ai criteri generali previsti dal decreto Interministeriale n.97 del 16 marzo 2015 attuativo dell’art. 4 della legge n. 80/2014.

I criteri sono:

 

- rapida assegnazione di alloggi non utilizzati per assenza di interventi di manutenzione;
 

- riduzione dei costi di conduzione degli alloggi attraverso l’adeguamento e il miglioramento impiantistico e tecnologico, con particolare riferimento alla prestazione energetica, per ridurre i costi manutentivi a carico degli assegnatari e degli enti gestori;
 

- trasformazione tipologica degli alloggi, per tener conto degli aspetti legati alle articolazioni della nuova domanda abitativa conseguente alle trasformazioni delle strutture familiari, ai fenomeni migratori, alla povertà e marginalità urbana;
 

- adeguamento statico e miglioramento della risposta sismica.

 

Si tratta di un finanziamento a fondo perduto, con dotazione di oltre 17,5 milioni di euro, concesso nella misura del 100% dei costi ammissibili (spese, comprensive di Iva, relative ai lavori e ai costi per la sicurezza). L’importo massimo previsto per singolo progetto è pari a 500mila euro. Il tetto massimo complessivo di contributo assegnabile a ciascun ente comunque non potrà essere superiore a 1 milione di euro. Non è previsto un numero massimo di proposte presentabili da ciascun soggetto proponente. Qualora le proposte di intervento ammissibili presentate superino l’importo complessivo delle risorse, potranno essere ammesse a contributo un numero massimo di 2 proposte per ogni proponente.

 

Possono presentare domanda, dalle ore 10:00 del 30/07/2024 ed entro le ore 16:00 del 30/09/2024, le Aziende Lombarde per l'Edilizia Residenziale Pubblica (Aler) e i Comuni lombardi proprietari di immobili destinati a servizi abitativi pubblici (Sao) localizzati nei comuni ad Alta Tensione Abitativa (Ata) con popolazione fino a 50.000 abitanti (fonte Istat), appartenenti alle prime 5 classi secondo la classificazione per intensità di fabbisogno abitativo contenuta nel Prerp 2014-2016.

(SM)

Leggi anche...
NORMATIVE

Il Consiglio Nazionale Ingegneri pubblica una guida che riepiloga il quadro normativo vigente.

Smart City

Una mostra a Milano illustra l’evoluzione della città europea attraverso la riqualificazione di aree

Eventi

Seminario il 21 giugno presso la Casa dei Comuni

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155