SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
Rinnovabili

Richieste contributi Cer sui portali Gse

10 Aprile 2024
 

Sul sito del Gse sono online dall’8 aprile i portali per l'invio delle richieste dei contributi per le Comunità energetiche e le configurazioni di autoconsumo previste dal Decreto Cacer e dal Tiad (Testo integrato autoconsumo diffuso).
 

Accendendo all’area clienti del sito Gse, è possibile presentare le richieste di incentivo per gli impianti inseriti in configurazioni di autoconsumo. Per quanto riguarda le configurazioni con impianti a progetto, i referenti possono chiederne la verifica preliminare e accertarne l'ammissibilità al meccanismo per l'autoconsumo diffuso. Inoltre, per gli impianti a progetto localizzati in Comuni con meno di 5000 abitanti, si può chiedere l'accesso al contributo in conto capitale previsto dal Pnrr.
 

È anche disponibile sul portale autoconsumo fotovoltaico del Gse uno strumento che consente a piccole e medie imprese, PA, Gruppi di Autoconsumatori, Comunità energetiche e Autoconsumatori individuali a distanza che intendano installare o utilizzare un impianto fotovoltaico, di ottenere informazioni dettagliate sui vantaggi derivanti dall'autoconsumo, effettuando simulazioni tecnico-economiche. Nelle prossime settimane verranno, inoltre, messi a disposizione ulteriori strumenti di supporto per i consumatori finali e per le configurazioni con impianti alimentati da fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico.

(SM)

Leggi anche...

In tema di risparmio energetico, abbattimento delle emissioni di CO2 e ricorso a nuove fonti, il piccolo Comune bergamasco ha adottato misure semplici ma efficac

EMERGENZA SMOG

Nuove limitazioni e misure più restrittive dopo sette giorni di superamento dei limiti.

Un seminario di Anci e Ancitel Lombardia chiarirà che cos’è il Sistema per la tracciabilità dei rifiuti, in quali situazioni i Comuni devono utilizzarlo, quali dati devono essere inseriti e come funziona il software.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155