SEZIONE: CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI
Bandi Regione Lombardia

Turismo, le finalità del bando Lombardia Style

13 Dicembre 2024
 

Il Bando ‘Lombardia Style – Progetti di promozione unitaria per l’attrattività territoriale’ punta a promuovere partenariati tra Comuni lombardi, incoraggiandoli a collaborare per sviluppare palinsesti di eventi coordinati e innovativi. L’idea è di creare una regia unica che permetta di superare la frammentazione dei piccoli eventi, favorendo una programmazione condivisa capace di raccontare al meglio la ricchezza e la diversità del territorio lombardo.
 

“Questo bando rappresenta una straordinaria opportunità per i Comuni di fare rete e collaborare in un progetto condiviso, capace di mettere in luce l’autenticità e le eccellenze del nostro territorio” ha spiegato Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda. “La visione alla base di questa iniziativa è quella di costruire un racconto unitario e coinvolgente della Lombardia, dove ogni Comune contribuisca con il proprio patrimonio di tradizioni, cultura e bellezze naturali a un grande affresco collettivo”.

 

Il bando dispone di una dotazione complessiva pari a 1,4 milioni di euro. Possono partecipare i partenariati composti da almeno cinque Comuni lombardi, con un capofila responsabile della presentazione della domanda.

 

Per essere ammessi, i progetti devono includere:

 

- La creazione di un calendario unico di eventi, con una pianificazione coordinata e distribuita tra i Comuni coinvolti, per una valorizzazione sinergica del territorio.

- La promozione del calendario attraverso attività di comunicazione digitale mirata e tempestiva.

 - La pubblicazione del calendario degli eventi sul portale ufficiale www.in-lombardia.it.

 

Tutti i progetti devono rispettare la brand identity ‘Lombardia Style‘ e ottenere l’approvazione preventiva del layout dei materiali di comunicazione da parte degli uffici regionali.

 

L’agevolazione prevista è a fondo perduto fino al 70% dell’investimento ammissibile, per un massimo di 10.000 euro a progetto. Sarà inoltre assegnata una premialità di 5.000 euro ai progetti che includeranno lo storytelling delle eccellenze artigianali ed enogastronomiche locali. Questo importo sarà destinato alla produzione di gadget ‘Lombardia Style’ da distribuire durante gli eventi.

 

Le attività di promozione dovranno essere completate e rendicontate entro il 31 dicembre 2025. Le proposte saranno valutate in base a criteri quali qualità, efficacia, distintività del progetto e congruità del piano di investimento.

 

Le domande dovranno essere presentate almeno 30 giorni prima dell’inizio del primo evento in calendario, esclusivamente tramite il portale www.bandi.regione.lombardia.it.

(SM)

Leggi anche...
OPPORTUNITA'

C'è tempo sino al 17 maggio per presentare i propri lavori. Il 30 agosto la proclamazione dei vincitori.

Laboratorio Cultura

Concluse le prime tre giornate, il Laboratorio di AnciLab ritorna a settembre

Cultura

Ai Sindaci di Cremona e Brescia, si è unita la voce di Giorgio Gori, Sindaco di Bergamo. Prossima tappa Mantova

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155