SEZIONE: CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI
PROTESTE

Gli artisti di strada in mobilitazione permanente

3 Giugno 2020
 

C'è una categoria particolarmente colpita dalla sospensione forzata, causa coronavirus, delle attività di spettacolo e intrattenimento davanti al pubblico: è quella degli artisti, dei lavoratori dello spettacolo, delle maestranze e degli artisti di strada che - lamentano - non hanno ricevuto alcun sostegno dal Governo, nè alcuna rassicurazione sul futuro. In centinaia si sono riuniti, in piazza Duomo a Milano, per lanciare la mobilitazione permanente e per chiedere un reddito di continuità. "Quasi tutti noi lavoriamo nella precarietà" e "dichiariamo da oggi lo stato di agitazione permanente", hanno raccontato all'Ansa. "Tutte le rappresentazioni dal vivo sono sospese, cinema e teatri non hanno ancora riaperto, non ci saranno i festival estivi. L'Italia riparte, ma senza le idee, la forza creativa, il potere dell'intrattenimento che abbiamo sempre offerto. Chiediamo al Governo un sostegno continuativo".

Soltanto a Milano si contano, secondo il registro ufficiale del Comune di Milano, oltre 1.700 artisti di strada: tra loro, sessantaquattro mimi, 49 clown, 36 giocolieri, 22 artisti di bolle di sapone, 1400 musicisti, 94 pittori e 54 cartomanti che ogni giorno, prima del Covid 19, intrattenevano cittadini e turisti a passeggio per le strade. Milano è stata proclamata la terza città al mondo in arte di strada e per la presenza di risorse culturali nel territorio: la speranza è che questa vocazione faccia da volano alla emanazione di norme e sostegni dedicati. (VV)

Leggi anche...
Laboratori dell'innovazione

Fra i molti interventi quello del Comune di Chiari riassume i numerosi argomenti trattati nella giornata

Per commemorare il centenario dalla Prima guerra mondiale, Regione Lombardia ha pubblicato, l’avviso pubblico per presentare progetti che verranno finanziati con le risorse destinate dalla legge regionale alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale della Prima guerra mondiale in Lombardia.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155