SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
IDEE

Benvenuti a Trojena, la smart city del futuro

4 Novembre 2022
 

Per ora non esiste. Ma già si presenta come un progetto rivoluzionario, destinato a cambiare il volto delle smart cities così come siamo abituati a concepirle: Trojiena, 60 kmq sulle montagne arabe, è lo spazio diffuso immaginato da Neom e patrocinato dal principe ereditario saudita Mohammed bin Salman per ospitare i Giochi Invernali Asiatici 2029 a una altitudine che varia da 1.500 a 2.600 mq. Qui, tecnologia e natura dovrebbero convivere in una armonia che guarda al futuro in chiave 100% sostenibile. Da completare entro il 2026, dovrebbe ospitare 9 milioni di abitanti.


Un ambizioso progetto di intelligenza artificiale
Dopo l'annuncio del lancio, nel 2021, le prime realizzazioni stanno prendendo forma. Tre saranno le aree di sviluppo urbanistico principali: The Line, un centro urbano "intelligente", la città portuale di Oxagon, la più grande mai costruita sulla superficie dell'acqua e Trojena, la località di montagna con impianti sciistici che ospiterà i Giochi. The Line è stata immaginata come una metropoli smart estesa per 170 chilometri, composta da tre strati, uno per i pedoni , e due sotterranei da dedicare a infrastrutture e trasporti. Niente strade, automobili e emissioni di carbonio, non serviranno: tutti i servizi giornalieri sono pensati per essere raggiungibili a piedi in 5 minuti, e grazie a un sistema ferroviario ad alta velocità (512 km/h), in 20 minuti sarà possibile attraversare tutta la struttura. A guidare scelte e organizzazione, un ambizioso progetto di intelligenza artificiale, che monitorerà la città e attraverso funzioni predittive e modelli di dati capirà come migliorare la qualità della vita. L’arrivo dei primi residenti è previsto entro il 2024. (VV)

Leggi anche...
L'Esperto

Versione 3.0 del Codice dell’Amministrazione Digitale, quali le novità per i cittadini

L'Esperto

Una breve guida per aiutare Sindaci e Comuni nella scelta migliore

BANDO

Presentazione delle domande on line entro il 20 luglio 2021, modalità e criteri di assegnazione.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

GeCaS by Klan.IT

GeCaS - Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari - Per un welfare della sostenibilita' e della conoscenza

GeCaS – Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari è una piattaforma per organizzare e gestire digitalmente il progetto di aiuto alla persona in ambito sociale e per facilitare le interazioni online con cittadini e assistiti.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155