SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
APPUNTAMENTI

Comunità energetiche, quadro legislativo e prospettive future

13 Settembre 2021
TEMI: Energia
 

Appuntamento il 24 settembre a Chiaravalle (MI) con la fase italiana dell'evento "Le comunità energetiche in Italia: un nuovo modello energetico per la città del futuro" organizzato dal Comune di Milano nell'ambito di NRG2peers, progetto finanziato dall'Unione Europea che intende supportare lo sviluppo delle comunità energetiche peer to peer, peer to community e peer to market. 
Il progetto prevede l'organizazzione di una serie di roadshow ospitati nei diversi paesi dei partner di progetto, per presentare le potenzialità delle comunità energetiche. nell'ottica della lotta al cambiamento climatico e di evidenziare le migliori pratiche, nei diversi contesti regolatori. 

Un focus sull'evoluzione legislativa
Nel roadshow italiano si focalizzerà l'attenzione da un lato sulla recente evoluzione legislativa nel contesto nazionale (strettamente connessa alla emanazione dei decreti di attuazione delle direttive Ue 2018/2001 e 2019/944) e dall'altro sulle numerose iniziative pilota in fase di studio, progettazione e in corso di realizzazione in Italia, toccando tutte le tematiche critiche legate allo sviluppo e alla implementazione delle comunità energetiche, delle problematiche regolatorie e legali, fino alle diverse modalità di finanziamento e alla implementazione dei percorsi partecipativi. Programma in allegato

Leggi anche...
Bandi regionali

A marzo un bando per incentivare soluzioni in grado di ridurre l’esposizione all’inquinamento di prossimità

Ambiente

Una settimana a novembre per conoscere e far conoscere le azioni per la riduzione dei rifiuti

Il 14 ottobre si svolgerà la prima Giornata nazionale del Camminare in molte città italiane di piccole e grandi dimensioni

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155