SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
Efficienza energetica

Al via il bando Ri-Genera

29 Luglio 2021
 

Come segnala Lombardia Notizie, è stato firmato il decreto che approva il bando Ri-Genera di Regione Lombardia. La misura mette in campo 14,4 milioni di euro per il contenimento dei consumi energetici di edifici pubblici, attraverso l’integrazione di impianti a fonte rinnovabile. Le domande potranno essere presentate, a partire dal prossimo 25 ottobre e fino al 22 gennaio 2022, dagli Enti locali del territorio regionale, ossia Comuni, Unioni di Comuni, Comunità Montane, Province e Città Metropolitana di Milano nonché dagli enti gestori di parchi regionali.

 

I contributi sono a fondo perduto e possono raggiungere, in funzione delle caratteristiche degli enti proponenti, il 90% dei costi ammissibili con un limite di 200.000 euro per gli interventi sugli impianti di generazione energetica e di 200.000 euro per gli interventi sugli involucri edilizi.

 

Ogni Ente potrà presentare fino a tre domande di partecipazione, ognuna riguardante un unico edificio.

La selezione delle domande di partecipazione, ai fini della definizione della graduatoria delle iniziative finanziate, verrà effettuata sulla base delle caratteristiche degli enti proponenti nonché delle proposte progettuali.

 

La determinazione del punteggio in graduatoria terrà conto dei seguenti criteri:

  • appartenenza alla categoria dei Piccoli Comuni e valutazione dell’indice di svantaggio;
  • ubicazione nell’ambito di un Parco regionale istituito;
  • incremento dell’energia rinnovabile prodotta;
  • categoria di zona climatica;
  • caratteristiche emissive dei sistemi di generazione;
  • sinergia con interventi di miglioramento dell’efficienza energetica degli involucri edilizi.

 

Leggi anche...

L'Istat ha pubblicato "100 statistiche per il Paese" e l'ormai immancabile capitolo rifiuti vede la Lombardia fra le regioni virtuose nella gestione dei rifiuti urbani, anche a livello europeo.

Rifiuti

Si puntualizza da più parti la necessità che siano le realtà locali a decidere in materia.

Mobilità sostenibile

Questo il nome del progetto di pista ciclabile che collegherà Monza e Brugherio.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155