SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA

Nutrie: la nuova legge per l'eradicazione sul territorio lombardo

27 Novembre 2014
 
Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato le modifiche alla legge regionale n. 20 del 7 ottobre 2002 sul “contenimento della nutria”. La nuova legge prevede che le nutrie, roditori che arrecano ingenti danni all’agricoltura e ai corsi d’acqua, possano essere eliminate su tutto in territorio lombardo, incluse le zone dove è vietata la caccia, “anche con le armi da sparo, il gas, le trappole e le armi la lancio individuale. Per la restante parte del 2014, le Province potranno attuare le misure previste nei piani di contenimento mentre a partire dal 2015 verrà elaborato un ‘Programma Regionale triennale’ per coordinare gli interventi finalizzati alla totale eradicazione delle nutrie. In questo modo i singoli enti potranno agire in modo efficace e secondo le regole. Regolamentati anche i soggetti che saranno autorizzati all’abbattimento; gli autorizzati all’abbattimento sono la polizia municipale e provinciale, gli agenti venatori volontari, le guardie giurate, gli operatori della vigilanza idraulica, i cacciatori e i proprietari o conduttori dei fondi agricoli in possesso di porto d’armi e con copertura assicurativa. Prevista per tutti questi soggetti formazione di base. Le risorse stanziate sono complessivamente 150.000 euro: 55.000 per lo smaltimento delle carcasse, 15.000 per l’attuazione di metodi di controllo selettivo e 80.000 per il finanziamento delle attività di monitoraggio.
Leggi anche...
Protezione CIvile

Con il Laboratorio di Moglia proseguono le esperienze formative avviate nei precedenti anni sulla gestione dei rischi

EMERGENZE

Sono stati 230, tre volte tanto quelli del 2014 (85) e quasi quattro volte quelli del 2013 (62).

FUTURO

L'obiettivo dell'iniziativa è promuovere il dialogo e il confronto con gli stakeholder.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155