SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
GREEN

Mobilità verde: per Poste Italiane 1.270 mezzi ecologici

2 Settembre 2020
 

Poste Italiane ha deciso di rafforzare la flotta dei propri veicoli di consegna della corrispondenza in Lombardia, in chiave completamente green. Si tratta di 478 mezzi a metano e GPL, 500 motomezzi Euro 4 e 296 tricicli e quadricicli elettrici grazie ai quali potrà esserci una svolta ecologica, per la consegna dei pacchi e della corrispondenza. I nuovi tricicli circoleranno nelle città di Milano, Monza, Pavia, Cremona, Mantova, Como, Varese, Bergamo e Brescia: sono alimentati elettricamente al 100%, hanno una potenza di 4 kW che garantisce una velocità massima di 45km/h,e hanno un’autonomia energetica di circa 60 km. I postini potranno consegnare la corrispondenza e i pacchi giornalieri con una sola ricarica. "Il rinnovo della flotta aziendale con l’obiettivo di ridurre del 40% le emissioni inquinanti, è parte del programma di “dieci impegni” per i Comuni Italiani con meno di 5.000 abitanti promosso in occasione dell’incontro con i “Sindaci d’Italia". Ogni giorno abbiamo circa 33.500 mezzi che girano per il paese – ha dichiarato Matteo Del Fante, l'Amministratore Delegato – per cui abbiamo molto a cuore il tema della sostenibilità. Ci siamo dati l’obiettivo di ridurre di circa il 40% le emissioni entro il 2022 passando da circa l’11% di mezzi green ad oltre il 50%".

 

Sicurezza e un bauletto speciale
In Lombardia dove il passaggio ai mezzi ecologici si attesta intorno al 30%, sono circa 1.270 i mezzi ecologici in forza nei 139 Centri e presidi di Distribuzione dei 231 presenti in regione che ogni giorno servono i 1.506 Comuni per un totale di circa 10 milioni di abitanti, oltre 4,5 milioni di famiglie, in circa 1,9 milioni di civici e 450 mila attività commerciali tra negozi e uffici. I nuovi tricicli, grazie alla particolare conformazione sono stabili e sicuri per il conducente e montano uno speciale baule che aumenta la quantità di pacchi e lettere trasportabili: fino a 270 litri, contro i 76 dei motocicli tradizionali.

 

Leggi anche...
L'Esperto

Il proliferare di soluzioni smart richiede una riorganizzazione tecnica e amministrativa

IDEE

Alla Barona un progetto che garantisce autosufficienza alimentare agli abitanti.

Finanziamenti

Lo sportello per l’invio delle domande resterà aperto fino al prossimo 15 settembre 2017

GeCaS by Klan.IT

GeCaS - Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari - Per un welfare della sostenibilita' e della conoscenza

GeCaS – Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari è una piattaforma per organizzare e gestire digitalmente il progetto di aiuto alla persona in ambito sociale e per facilitare le interazioni online con cittadini e assistiti.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155