SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA'
Eventi

Il nuovo regolamento comunale dei beni confiscati

7 Luglio 2020
 

Proseguono le attività del progetto Beni Confiscati – dal Comune alla Comunità locale, realizzato da Anci Lombardia con il contributo di Fondazione Cariplo con il webinar del 14 luglio sul tema del Regolamento Comunale dei beni confiscati .


Il Regolamento costituisce il primo documento prodotto come output di progetto e un modello di riferimento da riutilizzare da parte dei Comuni lombardi, aperto a eventuali contributi e arricchimenti. Il documento è stato redatto con il contributo dell’Agenzia Nazione dei Beni Confiscati e Sequestrati.
 

Durante il webinar verranno indicati gli obiettivi del nuovo regolamento e descritte le fasi che dalla analisi dei beni presenti sul territorio comunale (utilizzando i sistemi messi a disposizione dell'Agenzia Nazionale) arrivano alla destinazione del bene da parte dell'Agenzia, alla assegnazione e al monitoraggio delle attività sul bene, propedeutiche alla redazione del report annuale che il sindaco a norma del codice antimafia deve inviare all'Agenzia Nazionale.

 

Qui le iscrizioni al webinar "Il nuovo Regolamento Comunale dei beni confiscati: dall'acquisizione al monitoraggio" che si terrà il 14 luglio 2020 alle 14.30. Al termine dell'iscrizione, verrà inviata un'e-mail di conferma con informazioni su come partecipare al webinar.

 

Ricordiamo che il Progetto Beni Confiscati – dal Comune alla Comunità locale nasce dall’esigenza di supporto da parte dei territori lombardi per la valorizzazione dei beni sottratti alla criminalità organizzata e affidati ai Comuni.

(SM)

Leggi anche...
Formazione

Obiettivo del programma: favorire lo sviluppo di risorse, competenze e sensibilità

Comuni

Approfondimento sulla nuova disciplina regionale

Legalità

Il Rapporto Amministratori sotto tiro di Avviso Pubblico rileva nel 2019 atti intimidatori in tutte le regioni

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155