SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI - ISTRUZIONE
Formazione

Il Covid-19 segna la svolta per la formazione?

15 Luglio 2020
 

La gestione dell’epidemia Covid-19 avrà un impatto sul nostro modo di intendere l’attività di formazione e aggiornamento? Saremo in grado di rispondere in modo innovativo alla sfida che la gestione della formazione a distanza ci impone?

Parte da queste domande la riflessione di Onelia Rivolta, Vicedirettore di AnciLab, sul futuro dell'attività formativa pubblicata nell'ultimo numero di Strategie Amministrative (e disponibile in questa pagina) :
Rivolta presenta l'attività svolta in questi mesi dalla società di servizi di Anci Lombardia, impegnata nella riorganizzazione delle attività di oltre duemila corsisti iscritti a 100 iniziative formative, già pianificate per il primo semestre 2020.
Per riuscire in questa sfida la società, che ha avviato le prime esperienze di e-learning nel 1999, si è impegnata nella definizione di un percorso in sei fasi che accompagna il cambio di paradigma nel contesto formativo.

Questo percorso ha permesso di garantire la continuità delle attività già programmate e di definire i prossimi calendari formativi.

Leggi anche...

L'associazione promuove uno studio a cui sono invitati a partecipare tutti i Comuni. Obiettivo: lanciare e sostenere progetti di smart city.

WELFARE

Altri 1,5 milioni per permettere alle famiglie con persone disabili di ottenere un contributo per strumentazioni tecnologicamente avanzate.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155