SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI - ISTRUZIONE
STATISTICHE

Corona Virus, migliaia di studenti a casa in tutto il mondo. Un'idea da Milano

10 Marzo 2020
 

Ad essere particolarmente colpiti dagli effetti del Corona Virus e della quarantena imposta da molti governi nazionali sono gli studenti, costretti a casa da scuola da ormai quasi un mese. L'Italia è uno dei 13 paesi nel mondo che hanno ordinato la chiusura di scuole a livello nazionale a causa del COVID-19 e secondo l'UNESCO, 290,5 milioni di bambini sono ora colpiti in tutto il mondo. Altri nove paesi hanno implementato chiusure scolastiche localizzate e fino a 180 milioni di bambini in più sono potenzialmente a rischio. I dati si riferiscono ai livelli di istruzione preprimaria, primaria, secondaria inferiore e secondaria superiore. La chart di Statista che riproduciamo qui evidenzia criticità e numeri dei principali paesi coinvolti.


Dai 233 milioni di studenti in Cina ai 9 milioni in Italia
Le dimensioni del fenomeno sono variabli: la Cina ha il maggior numero di bambini che non vanno a scuola con 233 milioni, mentre in Giappone i bambini coinvolti sono 16,5 milioni. In Iran si stima che il numero arrivi a 14,6 milioni, mentre il numero totale interessato in Italia è di circa 9 milioni.


A Milano la partnership pubblico-privato come possibile soluzione
Come risolvere il problema, almeno in fase temporanea? ICS International School istituto privato che da subito ha attivato lo Smart learning, con formule diversificate di apprendimento a distanza, ha deciso di aiutare la scuola pubblica di Milano Elsa Morante. "Abbiamo unito le forze e le competenze per superare la crisi e ricostruire un rinnovato Sistema Italia", spiega Stefano Paschina, managing director di ICS International School. “Il nostro concept di scuola del futuro è la democratizzazione della formazione. Siamo gemellati ad una scuola pubblica di Milano, la Elsa Morante e stiamo programmando per gli alunni di questo plesso, dei corsi virtuali, dotando di device tecnologici bambini e famiglie che non hanno avuto la possibilità di adeguarsi allo smart learning. Il futuro sono i bambini. È un messaggio che la ICS vuole lanciare a tutte le scuole internazionali nel territorio nazionale, per supportare la formazione soprattutto in un momento cruciale come quello attuale”. (VV)

Leggi anche...
WELFARE

Gallera: dal 2013 messi a disposizione di progetti specifici oltre 700mila euro.

SCAMBI

Il progetto per 15-34enni prevede un concorso video e un bando da oltre un milione di euro.

WELFARE

La Giunta Regionale propone un documento destinato al lavoro degli amministratori locali.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155