SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
WELFARE

Nuove linee guida per la promozione di azioni di tutela dei minori

26 Febbraio 2016
 

La Giunta regionale lombarda ha emesso un documento dal titolo Linee guida per la promozione dei diritti e delle azioni di tutela dei minori, per facilitare il lavoro degli amministratori locali, dei professionisti e degli esperti che operano nelle reti istituzionali pubbliche e di privato sociale, che possono così migliorare e qualificare le azioni di tutela. Di fatto, si forniscono al sistema dei servizi alcune indicazioni di riferimento per facilitare il processo di integrazione, perchè siano coinvolti tutti gli attori interessati, per una reale presa in carico della famiglia con minori in difficoltà, e per offrire un concreto sostegno, scongiurando l’allontanamento dei figli.

 

In Lombardia su 5mila minori oltre il 50% allontanato da casa

Dal documento, presentato dall'assessore al Reddito di autonomia e Inclusione sociale Giulio Gallera, emerge che nel 2013, in Lombardia, ci sono stati circa 5mila minori che in più del 50% dei casi sono stati allontanati dalle loro famiglie per gravi problemi di uno o entrambi i genitori, difficoltà educative della famiglia, conflittualità tra i genitori o separazione degli stessi. Numeri importanti che rendono imprescindibile affrontare la tematica della tutela dei minori nella sua complessità, integrando tra loro le dimensioni sociale, educativa e psicologica, orientando i servizi verso l’adozione di modelli che favoriscano il mantenimento del minore presso la famiglia d’origine.

Peraltro, dalla rendicontazione relativa al 2013, effettuata dai Comuni del Fondo Sociale Regionale anno 2014, è emerso che l’affido familiare e gli inserimenti in comunità hanno comportato un costo complessivo annuale per la collettività pari a circa 136 milioni di euro e un costo pro capite per minore di oltre 17mila euro. Cifra che potrebbe essere utilizzata almeno in parte per assistere i minori all’interno delle loro famiglie d’origine, collocandoli anche presso i parenti più stretti, con l’assistenza del personale impiegato nelle comunità, in progetti di intervento personalizzati.

Leggi anche...

È aperto fino al 22 aprile il bando “Nuova Generazione di idee. Le politiche e le linee di intervento per i giovani di Regione Lombardia”.

WELFARE

Enti locali e realtà associative possono presentare le iniziative previste entro venerdì 26 febbraio.

WELFARE

Risorse per 1,6 milioni di euro. Fondamentali le sedici fondazioni comunitarie e Fondazione Vismara.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155