SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
WELFARE

Pari opportunità, continua l'impegno di Regione Lombardia

22 Febbraio 2016
TEMI: Welfare
 

"C'è un grande lavoro da fare per diffondere la cultura di genere e raggiungere una effettiva parità tra uomo e donna. Regione Lombardia ha già iniziato a farlo attraverso l'emanazione di bandi sul tema delle Pari opportunità; l'anno scorso abbiamo messo a disposizione 400mila euro, nel 2014 altri 300mila, tutti destinati alla realizzazione di progetti per la diffusione della cultura di genere nelle scuole, negli ambienti di lavoro, nella società". Così si è espresso l'assessore al Reddito di autonomia e Inclusione sociale di Regione Lombardia Giulio Gallera, intervenendo al convegno, organizzato dalla consigliera di Parità di Regione Lombardia Carolina Pellegrini, La Parità di genere nel mondo del lavoro, organizzato a Palazzo Lombardia, a Milano.

 

Già attive 15 reti di conciliazione

"Sul tema conciliazione e welfare aziendale - ha continuato l'assessore - Regione Lombardia ha già compiuto un grande passo in avanti, grazie alla creazione delle Reti di conciliazione. Sono 15 quelle che operano sul territorio, che hanno come capofila le Ats, braccio operativo regionale, a cui abbiamo assegnato 6 milioni di euro, che collaborano con i Comuni, le aziende e le associazioni. L'obiettivo era stimolare la realizzazione di progetti di conciliazione che mettessero la donna in condizioni di poter lavorare meglio sul territorio. Sono arrivati progetti importanti, che vanno dall'apertura di nuovi asili nido che prevedessero l'impiego di donne disoccupate, alla creazione del maggiordomo aziendale. Oggi la normativa nazionale ci dà un supporto maggiore, consentendo un ampliamento dei servizi di welfare aziendale".

(VV)

Leggi anche...

Scade il prossimo 10 gennaio il termine per la presentazione delle domande di accesso ai contributi relativi alle “Azioni di reimpiego in partenariato” della Regione Lombardia.

TEMPO DI LIBRI

A Milano la sigla di un documento condiviso dalle amministrazioni comunali che condanna ogni comportamento prevaricatore e discriminante.

CONCORSO

Un sito dedicato raccoglie le proposte creative dei cittadini, sino al 25 aprile 2016.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155