SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
Innovazione

Nuove regole per il documento informatico

23 Dicembre 2020
 

Con determinazione AgID n. 407/2020 del 9 settembre 2020 sono state pubblicate le Linee guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici. Si conclude così il lungo percorso che ha portato all'accorpamento in un'unico documento delle principali regole tecniche preesistenti relative alla formazione, alla gestione e alla coservazione informatica dei documenti.
 

Dalla data di applicazione delle nuove Linee Guida, sono abrogati il Dpcm 13 novembre 2014, contenente “Regole tecniche in materia di formazione, trasmissione, copia, duplicazione, riproduzione e validazione temporale dei documenti informatici” e il Dpcm 3 dicembre 2013, contenente “Regole tecniche in materia di sistema di conservazione”.


Inoltre,  per quanto concerne il Dcpm 3 dicembre 2013, contenente “Regole tecniche per il protocollo informatico”, a partire dalla data di applicazione sono abrogate tutte le disposizioni fatti salvi gli articoli 2 comma 1 (Oggetto e ambito di applicazione), 6 (Funzionalità), 9 (Formato della segnatura di protocollo), 18 commi 1 e 5 (Modalità di registrazione dei documenti informatici), 20 (Segnatura di protocollo dei documenti trasmessi) e 21 (Informazioni da includere nella segnatura).
 

L'Allegato 6 (Comunicazione tra AOO di documenti amministrativi protocollati) delle Linee Guida, inoltre, sostiuisce la circolare n. 60 del 23 gennaio 2013 dell’AgID in materia di “Formato e definizione dei tipi di informazioni minime ed accessorie associate ai messaggi scambiati tra le Pubbliche Amministrazioni”.
 

Queste e altre novità, oltre a una guida delle nuove regole tecniche, sono al centro dell'articolo in allegato (pubblicato anche sul sito di Comuni Digitali) di Paolo Tiberi, esperto di progetti ad alta innovazione tecnologica per la PA.

Leggi anche...
Mobilità sostenibile

Sono previsti parcheggi gratis e accesso libero alle Ztl, per una flotta da un minimo di 60 vetture.

Innovazione

Presentati le modalità di adesione alla piattaforma MyPay e gli strumenti di supporto per l’attivazione di Spid

TECH

Promossa dal MSE, Unioncamere e Lega delle autonomie locali. In arrivo anche un libro bianco.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

GeCaS by Klan.IT

GeCaS - Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari - Per un welfare della sostenibilita' e della conoscenza

GeCaS – Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari è una piattaforma per organizzare e gestire digitalmente il progetto di aiuto alla persona in ambito sociale e per facilitare le interazioni online con cittadini e assistiti.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155