SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE - CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI
Beni culturali

Alla corte dei Savoia con la realtà aumentata

18 Giugno 2019
 

La vita di Corte ai tempi dei Savoia raccontata con la realtà aumentata. Gli appartamenti della Villa Reale di Monza si apriranno a questo tour il 10 luglio e il pubblico, grazie a occhiali personalizzati con uno speciale software, potrà conoscere particolari della quotidianità dei Reali, dal menù del Re ai passaggi segreti nascosti nelle pareti di alcune sale.


Il tour toccherà gran parte delle sale visitabili al pubblico, con una selezione di contenuti immersivi e in 3D, all’interno degli ambienti più significativi, grazie anche al contributo di attori in costumi dell’epoca. Grazie alla realtà aumentata si potrà vivere un viaggio temporale che riporterà i visitatori al tempo in cui la Villa era vissuta dai Reali e dai loro ospiti.


L’iniziativa è realizzata in partnership con Explora, la Destination Marketing Organization di Regione LombardiaCamera di Commercio di Milano-Monza-Brianza-Lodi e Unioncamere Lombardia, che ha l’obiettivo di promuovere il turismo e l’attrattività della destinazione attraverso il brand di promozione turistica della Regione Lombardia “InLombardia”.
 

Turismo e nuove tecnologie rappresentano un binomio vincente, driver strategico per accrescere l’attrattività di luoghi e territori di indubbio valore” ha dichiarato Lara Magoni Assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda. “La Villa Reale e i suoi prestigiosi appartamenti si prestano particolarmente a sviluppare percorsi multimediali, in grado di esaltare e far apprezzare in maniera avanzata delle vere e proprie perle architettoniche della nostra Lombardia. Un modo innovativo e virtuoso, dunque, per far conoscere le eccellenze regionali e che spero davvero possa essere replicato in tante altre realtà e location lombarde”.
 

“Un passaggio obbligato per valorizzare i beni culturali”. Così il presidente della Villa Reale e Sindaco di Monza Brianza, Dario Allevi, ha definito questa esperienza. “Il futuro è adesso e la Reggia di Monza lo sta costruendo” ha aggiunto il Sindaco Allevi Dario Allevi.
 

La Villa Reale di Monza costituisce, inoltre, uno dei luoghi della cultura segnalati dalla app “InLombardia PASS”, e in cui è possibile apporre il timbro su “#ilPassaporto inLombardia”; in occasione dell’iniziativa, la dimora diventa anche punto di ritiro gratuito dell’unico passaporto che permette di collezionare i ricordi di viaggio in terra lombarda. 

(SM)

 

Leggi anche...

Il Seminario, ideato nell’ambito di ReteComuni, vuole essere un momento di riflessione e confronto sulle soluzioni disponibili e in diversa misura già adottate dalla amministrazioni comunali

TECNOLOGIA

Una ricerca del Politecnico ha esaminato i progetti di efficienza di 101 realtà europee e italiane.

Webinar

Un altro webinar organizzato da Regione Lombardia per meglio utilizzare il portale

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

GeCaS by Klan.IT

GeCaS - Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari - Per un welfare della sostenibilita' e della conoscenza

GeCaS – Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari è una piattaforma per organizzare e gestire digitalmente il progetto di aiuto alla persona in ambito sociale e per facilitare le interazioni online con cittadini e assistiti.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155