SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA - TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
IDEE

A Milano il residenziale scommette sull'idroponica

15 Novembre 2020
 

Si chiama Forrest in Town ed è il progetto abitativo frutto del lavoro dello studio DFA Partners di Daniele Fiori che prenderà forma nel quartiere Barona di Milano, a partire dalla riqualificazione della Cascina Galbani, a un centinaio di metri dal Naviglio Grande. Il complesso si distingue per la scelta di abbinare le soluzioni architettoniche con il supporto dell’innovazione tecnologica e con l’obiettivo, inedito per soluzioni di questo genere, di offrire agli inquilini un abitare sostenibile e virtuoso. Gli abitanti dei 107 appartamenti previsti potranno usufruire dei prodotti alimentari coltivati in idroponica all’interno del “borgo”, progettato non solo per avere basso impatto architettonico, ambientale ed energetico, ma anche per garantire l’autosufficienza alimentare al complesso residenziale.


Spazi verdi e coltivazione idroponica
L’investimento, a opera del Gruppo Building, è stato interamente improntato alla sostenibilità, seguendo i criteri della bioedilizia e del contenimento energetico. Dunque tutti gli edifici – sviluppati per una superficie complessiva di 10mila metri quadri – non supereranno i tre piani fuori terra, e potranno contare su 6mila metri quadri di spazi verdi in condivisione. Sotto al parco, in un locale di 250 metri quadri, sarà allestita l’area di coltivazione fuori suolo, in idroponica, che restituirà ai condomini verdura a foglie, spezie, piccoli frutti. (VV)

Leggi anche...

Grazie all'interessamento degli sponsor i pubblici amministratori possono partecipare gratuitamente al master "Progettazione, sviluppo e promozione di un sistema di mobilità elettrica per una città a zero emissioni"

FINANZIAMENTI

Comuni, Province e Città Metropolitane possono investire sull'efficientamento energetico.

GDPR

Come Brescia ha affrontato e portato a compimento l'attuazione del Regolamento UE in materia di privacy

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

GeCaS by Klan.IT

GeCaS - Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari - Per un welfare della sostenibilita' e della conoscenza

GeCaS – Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari è una piattaforma per organizzare e gestire digitalmente il progetto di aiuto alla persona in ambito sociale e per facilitare le interazioni online con cittadini e assistiti.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155