SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
Laboratori Lab'Impact

Nuovo ciclo di incontri per il progetto Lab’Impact

6 Novembre 2019
 

» PRIMO INCONTRO 26 novembre 2019

 

» SECONDO INCONTRO 12 dicembre 2019

 

» TERZO INCONTRO 16 gennaio 2020

 

» QUARTO INCONTRO 12 maggio 2020

 

» QUINTO INCONTRO 10 giugno 2020

 

» SESTO INCONTRO 17 luglio 2020

 

» SETTIMO INCONTRO 17 luglio 2020

 

» EBOOK del laboratorio

 

» FOTO GALLERY


 

Nuovo ciclo di incontri del Laboratorio Fami Lab’Impact, "I Codici dei contratti pubblici e del terzo settore: una relazione in costruzione" (vedi Allegato). Verrà esplorato nelle tre giornate previste il tema degli affidamenti dei servizi sociali da parte delle amministrazioni locali, con una particolare attenzione ai vincoli e opportunità che scaturiscono dalle norme contenute nel Codice del Terzo settore e nel Codice dei Contratti, considerandone anche le loro più significative connessioni. Lo scopo è analizzare le forme di collaborazione fra pubblica amministrazione locale e terzo settore, secondo il principio di sussidiarietà orizzontale, considerando sia le prassi operative sedimentate e in via di sperimentazione sia gli orientamenti emergenti dai Codici dei Contratti e del Terzo settore.


Il Laboratorio approfondirà nello specifico:
 

  • le normative vigenti, viste anche attraverso le recenti prese di posizioni da parte di autorità quali il Consiglio di Stato e l’ANAC;  
     
  • le prassi consolidate di affidamento nelle amministrazioni locali;  
     
  • gli specifici fabbisogni di consolidate interpretazioni della normativa vigente;
     
  • la modellizzazione delle più diffuse strategie di welfare e un quadro di loro rinnovamento basato su logiche generative, già, peraltro, presentate nell’ambito del percorso Lab’Impact.

 


Gli incontri si terranno il 26/11/2019, il 12/12/2019 e il 16/01/2020, dalle ore 9.30 alle ore 13 presso la Casa dei Comuni di Anci Lombardia, Via Rovello 2, Milano.

(SM)

Leggi anche...
Welfare

Circolare Anci Lombardia sull'accoglienza dei profughi

IMMIGRAZIONE

Si prevede l'accoglienza per 200mila migranti all'anno. I Comuni accoglienti passerebbero da 2.600 a 5.200.

BANDI

Il Mise ha previsto una dotazione di 223 milioni di euro per cooperative sociali e onlus.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155