SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
Welfare

Povertà assoluta in aumento tra le famiglie italiane

4 Luglio 2018
 

Non diminuisce la povertà assoluta in Italia ma aumenta, come dimostrano i dati diffusi in questi giorni dall'Istat, che stimano in 1 milione e 778mila le famiglie italiane in tale condizione nel 2017, coinvolgendo 5 milioni e 58mila cittadini: un dato che porta le cifre al rialzo rispetto all'anno precedente e che risulta il più alto da quando ha preso avvio la serie storica nel 2005.
La rilevazione di questo valore identifica il numero di famiglie che non riescono a disporre di quell'insieme di beni e servizi essenziali per avere uno standard di vita minimamente accettabile.

In questa situazione, nel nostro Paese, troviamo il 6,9% delle famiglie (erano il 6,3% nel 2016) e l’8,4% dei cittadini (7,9% lo scorso anno). La crescita rispetto al 2016 sia per le famiglie che per gli individui si assesta quindi allo 0,2%, un cambiamento che, secondo l'Istat, è dovuto all’inflazione registrata nel 2017. 
A preoccupare è anche l'elevata incidenza della povertà assoluta tra i minori, pari al 12,1%, una problematica che si acutizza soprattutto nelle famiglie dove i figli minori sono 3 o più. Curioso invece notare come tale problematica diminuisce con l’aumentare dell’età delle persone di riferimento: il valore minimo, pari a 4,6%, si registra infatti tra le famiglie con persona di riferimento ultra sessantaquattrenne, quello massimo tra le famiglie con persona di riferimento sotto i 35 anni (9,6%).

In generale le famiglie in disagio sono maggiormente presenti nel Mezzogiorno e un peggioramento delle condizioni di vita è stato registrato nei comuni Centro di area metropolitana e nei Comuni più piccoli fino a 50mila abitanti. La povertà, comunque, aumenta anche nei centri e nelle periferie delle aree metropolitane del Nord. (LS)

Leggi anche...
WELFARE

Accesso dalle 12 di lunedì 20 agosto 2018 fino alle 12 di giovedì 6 settembre 2018.

Presentati i primi dati della Mappa dell'intolleranza, Majorino "di fronte a comunità spaventate proseguire nella direzione dei diritti"

Nuove povertà

Aiutare i cittadini in situazioni di grave difficoltà è possibile: i casi di Sarno e Albuquerque

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155