SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
Agricoltura

Nutrie: Regione scrive ai sindaci e auspica un gioco di squadra

30 Luglio 2018
 

Continua il confronto tra Regione e Comuni per individuare una strada che possa portare al contenimento della diffusione delle nutrie.
In questi giorni l'Assessore lombardo all'agricoltura, alimentazione e sistemi verdi, Fabio Rolfi, ha inviato una lettera a 350 sindaci lombardi, alle Province di Brescia, Mantova, Cremona e Lodi, alla Città metropolitana di Milano, alle Ats, agli enti Parco, ai Consorzi di bonifica e alle associazioni di categoria, auspicando un coordinamento per "fare gioco di squadra e risolvere il problema", poichè "la nutria in Lombardia deve essere contenuta in maniera più incisiva", e ricordando come è già stato "chiesto al Governo di dedicare un fondo specifico a questa emergenza". 

Il fenomeno
I numeri del fenomeno sono quanto mai allarmanti, basti pensare che nel 2017 in Lombardia sono state prelevate 85393 nutrie: 1598 in provincia di Bergamo, 13815 in provincia di Lodi, 632 in provincia di Pavia, 24841 in provincia di Cremona (dove si era pensato anche a un loro utilizzo in cucina), 14950 in provincia di Brescia e 29557 in provincia di Mantova.
Questi dati "ci dicono che l'attività messa in atto finora non è sufficiente. Ricevo quotidianamente dagli agricoltori fotografie di campi devastati da questo roditore", ha evidenziato Rolfi nella sua lettera.

Anche Anci Lombardia coinvolta
Il messaggio ai sindaci segue la prima seduta del tavolo nutrie, che si è tenuta lo scorso 9 luglio, alla quale aveva partecipato anche Anci Lombardia, e dove è stata annunciata l'intenzione di realizzare protocolli territoriali. (LS)

Leggi anche...

La nuova legge prevede che le nutrie possano essere eliminate su tutto in territorio lombardo, incluse le zone dove è vietata la caccia. Regolamentati anche i soggetti che saranno autorizzati all’abbattimento

Clima

Sette aree di intervento:dalla protezione della risorsa idrica al recupero delle acque di scarico.

Ambiente

Provvedimento in previsione dell'inaugurazione di The Floating Piers di Christo

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155