SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
CONSUMI

Rinnovabili: negli Stati Uniti Apple potrà vendere l’energia elettrica prodotta

17 Ottobre 2016
TEMI: Energia
 

Apple Energy potrà vendere l’energia elettrica prodotta durante la sua attività industriale: in questo modo, l'azienda di Cupertino potrà ridurre notevolmente i costi energetici e anche le tasse a proprio carico. L’approvazione è arrivata dalla Federal Energy Regulatory Commission, che quindi autorizza Apple Energy LLC a vendere l’energia generata dalle sue farm sul mercato.

 

Mossa strategica per alimentare le strutture a energia pulita
Invece di acquistare energia solare o eolica da altri operatori, la società potrà anche vendere i frutti dei propri impianti alimentati da fonti rinnovabili. E’ una mossa che rientra nel piano generale dell’azienda, che vuole alimentare la maggior parte delle proprie strutture con energia pulita.

E Apple non è l'unica ad avere intrapreso questa strada: anche Microsoft, Facebook e Amazon hanno investito in parchi solari o eolici per alimentare i propri data center o le proprie sedi produttive, tagliando le emissioni e diminuendo gli importi in bolletta. Uffici e capannoni hanno bisogno di energia: i data center utilizzano da 10 a 50 volte l’energia di un classico ufficio commerciale, secondo il Dipartimento per l’Energia degli Usa. Allo stesso tempo i gruppi ambientalisti fanno pressione proprio su queste società perché i data center non siano più dipendenti dalle fonti fossili o dal gas naturale ma diventino strutture a impatto zero. Da qui, gli investimenti in rinnovabili e, per Apple, finalmente l’ok a vendere l’energia in surplus sul mercato.

 

(VV)

Leggi anche...

Al via l'edizione 2013 di Comuni Ricicloni, il concorso che premia i Comuni che si sono distinti nel campo della raccolta differenziata.

Sostenibilità

Tre Enti locali lombardi fra i vincitori del 1° Cresco Award Città sostenibili di Fondazione Sodalitas

ISPIRAZIONI

Con Urbact a Bari dal 28 al 29 settembre le migliori esperienze di sviluppo urbano sostenibile.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155