SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA'
Sicurezza

Dal Ministero le Linee guida per la sicurezza delle manifestazioni pubbliche

19 Luglio 2018
 

Il Ministero dell’Interno ha emanato la Direttiva “Modelli organizzativi e procedurali per garantire alti livelli di sicurezza in occasione di manifestazioni pubbliche”, che riassume i contenuti delle precedenti linee di indirizzo introducendo delle semplificazioni.

Come evidenzia Roberto Ferrari, Presidente del Dipartimento sicurezza, Protezione civile e Polizia locale di Anci Lombardia, il “provvedimento era stato richiesto da molti Sindaci a viva voce, in quanto la puntuale attuazione delle precedenti direttive, per diversi motivi, rendeva difficile la realizzazione anche di storiche e consolidate manifestazioni locali, specie nei piccoli Comuni”.

Pubblichiamo di seguito il testo della Direttiva e delle Linee guida, “in attesa di verificare sul campo se il nuovo provvedimento, pur mantenendo i necessari livelli di sicurezza, riuscirà a soddisfare pienamente le esigenze di semplificazione”, come conclude Ferrari. (LS)

Leggi anche...

Ai sindaci compete la direzione dei servizi in emergenza sul territorio del Comune, il ruolo di coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione, i piani e i programmi di gestione, tutela e risanamento del territorio coordinati con il piano di protezione civile.

EMERGENZA

Presentata oggi al TAR la richiesta di annullare il passaggio della regione alle norme più restrittive.

Legalità

Sei Comuni capoluogo si sono ritrovati in un momento formativo sui sistemi di antiriciclaggio

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155