SEZIONE: ISTITUZIONI, ASSOCIAZIONISMO E RIFORME - TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
Anpr

Un incentivo per aderire all'Anagrafe Nazionale

26 Giugno 2018
 
Con un bando emanato dal Dipartimento della Funzione Pubblica i Comuni che migreranno nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (Anpr) entro il 31 dicembre 2018 potranno ottenere contributi finanziari messi a disposizione tramite i fondi Pon “Governance e Capacità Istituzionale” 2014-2020. I 14 milioni di euro disponibili saranno distribuiti ai Comuni in base alla loro classe demografica, con uno stanziamento che varierà da 1.000 a 7.000 euro per Comune, a seconda del numero di residenti.
 
 
In altre parole, a tutti i Comuni che abbiano formalizzato la migrazione in Anpr con il Ministero dell’Interno a partire dal 5 dicembre 2017, data di pubblicazione dell’Avviso, sarà possibile, a partire da inizio febbraio 2018 e fino al 31 dicembre, richiedere il contributo finanziario partecipando al bando. Lo stato dell’arte dei Comuni aderenti a inizio febbraio 2018 era il seguente: sono subentrati oltre 50 Comuni, tra cui 3 capoluoghi di Provincia come Modena, Ravenna e Frosinone, con la copertura di circa 1,3 milioni di abitanti, e circa 1000 Comuni sono in fase di presubentro, operazione che porterebbe il totale della popolazione presente in Anpr a oltre 7 milioni di abitanti.
 
 
Si tratta a ben vedere di un contributo interessante per incentivare l'adesione all'Anagrafe, ma indubbiamente non copre tutte le spese chei Comuni devono affrontare, da quelle per l'adeguamento del software a quelle relative al tempo del personale impiegato per le operazioni di bonifica dei dati e subentro.
Inoltre, le somme del Pon costituiscono soltanto un “impegno di massima”, poichè l’erogazione effettiva potrà avvenire esclusivamente a fronte dell’avvenuto subentro da parte del Comune entro il 31 dicembre 2018. Dopo tale data non sarà riconosciuto alcun contributo. 
 
 
Le modalità con cui presentare le domande sono appena state pubblicate sul sito della Funzione Pubblica ed è previsto l’upload nella piattaforma di Anpr di un modulo di richiesta precompilato e firmato dal Sindaco.
 
(SM)
Leggi anche...
LAVORO

Devono riservare una quota di affidamenti (5%) alle cooperative sociali per il patto di stabilità.

DIGITALIZZAZIONE

La cittadina brianzola scelta tra le prime 199 che sospenderanno l'emissione della tradizionale.

SOSTENIBILITA'

Contratti dematerializzati, C02 risparmiata e maggiore ricorso all'e-procurement.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155