SEZIONE: CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI
ISPIRAZIONI

Manuale semiserio per sopravvivere all'ufficio con la poesia

4 Maggio 2018
 

Le stampanti che s’inceppano, il capo che ci sta addosso, il collega pedante e quello che alle cinque e mezza del pomeriggio fa cadere la penna: la vita d’ufficio è un microcosmo con regole di sopravvivenza tutte sue, e anche se si cerca di affrontarla ogni giorno con spirito zen e collaborativo, il rischio di una crisi isterica è dietro l’angolo. Il libro degli haiku dell'ufficio, una raccolta di brevi componimenti poetici in stile giapponese, ci aiuta a gestire i piccoli grandi momenti di tensione, con una risata.


L'autore
Stefano Ciccolo, (Napoli 1959), ha lavorato per una grande multinazionale americana, scrive canzoni, disegna e sta ultimando il suo primo romanzo: ha scritto Il libro degli haiku dell'ufficio come un esercizio catartico elegante e poetico (ma anche un po’ arrabbiato) per evitare di sprofondare nella frustrazione più totale, e scaricare le scorie accumulate tra le nostre quotidiane scrivanie. Un libro ironico e “poeticamente scorretto” per ridere degli assilli tragicomici che ci perseguitano ogni giorno. (VV)

 

Stefano Ciccolo, Il Libro degli Haiku dell'ufficio, Rizzoli 2018, pg. 144, 12,90 euro


     
Leggi anche...
SVILUPPO

Una nuova tratta per un'80ina di km in totale, tra Suzzara e Quingentole e tra Quingentole e Felonica.

MARKETING TERRITORIALE

Regione Lombardia, Explora e CamCom di Como hanno selezionato pellicole tra le 1000 disponibili.

Cultura

Il progetto mira a promuovere il patrimonio culturale dei Comuni bergamaschi

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155