SEZIONE: CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI
OPPORTUNITA'

Earthink Festival 2018: un bando per la sostenibilità

21 Maggio 2018
 

E’ stato pubblicato il bando 2018 di Earthink Festival, un’iniziativa dedicata a tutte le espressioni performative a sostegno dell’eco-sostenibilità ambientale. Nato nel 2012 da un’idea dell’Associazione Culturale Tékhné, il concorso Earthink Festival promuove temi come l’ecologia, la sicurezza ambientale, la natura e il senso civico, la riduzione degli sprechi e sensibilizza a favore della salvaguardia del pianeta e dell’ambiente. Gli artisti interessati sono chiamati a produrre un progetto artistico inedito, in forma di studio, con la possibilità di rendersi visibili dinanzi agli attori, registi e fotografi che selezioneranno la produzione vincitrice.


Come partecipare
Al bando Earthink Festival possono partecipare gratuitamente gli artisti di tutte le età, i gruppi, le associazioni culturali o collettivi e le compagnie di teatro residenti sul territorio nazionale. Il comitato interno dell’Associazione Culturale Tékhné, composto da registi, attori e fotografi, selezionerà i primi quattro artisti o compagnie che saranno poi invitati a presentare i propri progetti dinanzi a una giuria di esperti durante la VII Edizione di Earthink Festival a Torino. Due giurie di esperti, nella giornata del 22 settembre 2018, decreteranno il vincitore del concorso artistico, a cui saranno assegnati: 500 euro a sostegno della produzione; 5 giorni di residenza creativa a Torino, in data da concordare per i mesi del 2019, con possibilità di alloggio per 4 persone; inserimento dello spettacolo nel programma della VIII edizione di Earthink Festival 2019;
una data nella circuitazione della Fondazione Piemonte dal Vivo – Circuito Regionale Multidisciplinare del Piemonte.
I candidati devono inviare il materiale prodotto, esclusivamente in formato digitale, all’indirizzo e-mail: premio@earthinkfestival.eu e per conoscenza a info@tekhneatro.com, entro il 17 giugno 2018. (VV)

Leggi anche...

Scade il 31 gennaio 2013 il termine ultime per la comunicazione delle erogazioni liberali destinate alla cultura.

Nonostante l’impegno di Anci Lombardia e Ancitel Lombardia, con il progetto Agenda 190, ovvero la legge anticorruzione, e di molti virtuosi Comuni, casi di corruzione occupano ancora la cronaca quotidiana. Il titolo che riportiamo è lo stesso dell’articolo che 35 anni fa scrisse Italo Calvino. Parole ancora attuali di un grande scrittore, di cui ricorre l’anniversario della scomparsa (19 settembre 1985).

BANDO

La procedura on line è disponibile fino al 5 luglio 2017.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155