SEZIONE: CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI
CURIOSITA'

Su BsNews.it si vota il più brutto comune della Provincia

10 Maggio 2018
 

Basta con il politically correct. Con i sondaggi dedicati al "borgo più bello d'Italia" e alle zone più caratteristiche della regione Lombardia in cui organizzare una gita. "Proviamo a vedere qual è il comune più brutto della provincia di Brescia, chiedendolo direttamente ai nostri lettori", ha pensato Andrea Tortelli, direttore del quotidiano on line Bsnews.it. E la risposta è stata sorprendente: oltre 2mila voti in pochi giorni, che stanno designando Lumezzane come il comune meno appealing della cintura bresciana. "Facciamo spesso sondaggi, legati a temi più istituzionali, ma una volta tanto abbiamo provato a non prenderci troppo sul serio. A una prima selezione dei comuni dell'hinterland e della zona della bassa bresciana, si sono aggiunti queli segnalati dai lettori del sito. E appena dopo la pubblicazione sul sito sono fioccati i voti!!, racconta Tortelli.


Penalizzata l'assenza di sviluppo urbanistico ordinato
Lumezzane sconta uno sviluppo urbanistico disordinato, in cui i capannoni la fanno da padrone e l'area a vocazione industriale ha un'estensione sproporzionata rispetto al resto, tanto da averle fatto guadagnare soprannomi poco lusinghieri, come "LumezzAngeles". Tra gli altri comuni citati ci sono anche Villa Carcina, Castegnato, Ospitaletto, Rezzato, tutti accomunati da una certa assenza di edifici storici, una mancanza di senso di comunità cittadina e ancora una volta, un piano urbanistico un po' disordinato. 
La raccolta dei voti è stata eseguita senza cedere alle richieste di favoritismo da parte di amici e parenti. E questo rende il risultato ancora più significativo. (VV)

Leggi anche...

n occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, la Piccola Officina di Videostoria Fscire di Bologna in collaborazione con le teche Rai, ha realizzato un video celebrativo che ha messo a disposizione dei Comuni. Il video è scaricabile gratuitamente.

Acqua

Per numero è ancora l’area di Milano la capitale delle acque sorgive.

Comuni

In Lombardia 127 località turistiche e e 53 mila imprese. I primati di Milano e Brescia.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155