SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
Innovazione

A Milano quattro giorni dedicati al digitale

27 Febbraio 2018
 

Dal 15 al 18 marzo si terrà Milano Digital Week, iniziativa promossa dal Comune di Milano, in collaborazione con IAB (Interactive Advertising Bureau) e Hublab. Attraverso 300 appuntamenti gratuiti sarà possibile conoscere l’innovazione digitale e il suo impatto sulla produzione e sulla diffusione della conoscenza. Quartier generale della Milano Digital Week sarà Base (nella foto). Qui si svolgerà la maggior parte degli appuntamenti su temi che toccano educazione, società, città, welfare, mobilità, market, business, sicurezza, software, manifattura, data e pagamenti digitali, comunicazione e arti. Le attività proposte spazieranno dalle esperienze di  realtà virtuale all’interno della sala cinema, agli incontri con esperti che affronteranno temi quali smart living, rigenerazione urbana ma anche blockchain, intelligenza artificiale, internet delle cose.

Particolare attenzione avrà il tema del trasporto pubblico locale con il Mobility Innovation Tour che ha l’obiettivo di raccontare le prospettive offerte dall’innovazione al mondo del trasporto pubblico, riunendo attorno al tavolo rappresentanti delle aziende di tpl, dei costruttori e delle realtà votate all’innovazione.

Cittadini, imprese, startup, scuole e università, potranno partecipare agli appuntamenti, proponendo e raccontando il proprio progetto. Per farlo è necessario iscriversi alla call for proposal presente sul sito. Il calendario della manifestazione è online dal 26 febbraio.

(SM)

Leggi anche...
LAVORO AGILE

Il primo accordo con Inail firmato in Italia prevede oltre 2mila ore di lavoro fuori ufficio.

L'Esperto

Uno strumento per l’auto-valutazione dello stato d’informatizzazione e dei livelli di digitalizzazione del Comune

APPUNTAMENTI

Il 23 e 24 settembre a Milano si discuterà anche dell'impatto del Covid sui trasporti.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155