SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
Innovazione

I contatori dell'acqua saranno letti dai droni

15 Febbraio 2018
 

Parte da Cinisello Balsamo il primo esperimento di lettura dei contatori dell’acqua con i droni. Grazie al binomio droni e contatori di nuova generazione, chiamati smart metering, tutte le letture saranno effettuate su dati effettivi, mensili anziché annuali, e non più porta a porta, ma a distanza, nel totale rispetto della privacy.

Un’iniziativa unica in Italia, lanciata dal Gruppo Cap (nell'immagine il presidente Alessandro Russo con un drone utilizzato a Cinisello Balsamo), che ha preso il via a febbraio coinvolgendo subito quattro comuni dell’hinterland milanese (a partire da Cinisello Balsamo), che diventeranno 10 nei mesi successivi, con l’obiettivo di arrivare entro il 2019 a oltre 100 mila contatori installati con un investimento di 18 milioni di euro.

 

Come funziona

I droni, generalmente due ultraleggeri (300 grammi), pilotati a distanza sorvolano le case e catturano grazie a speciali sensori i segnali emessi dai contatori smart (sistemi che consentono la telelettura e la tele-gestione da remoto). In tempi rapidi, circa 10 minuti, e con soli due voli. Vengono così raccolte tutte le letture che il sistema computerizzato associa in tempo reale al codice cliente, così da generare una fatturazione più trasparente e precisa possibile. I droni, inoltre, sorvolando i centri abitati a un’altezza di 120 metri, hanno il vantaggio di raggiungere zone difficilmente accessibili.

La lettura con i droni avviene in modo semplice e sicuro, il volo avviene in aree e corridoi di volo studiati appositamente per la migliore rilevazione dei dati. Con questo sistema i cittadini potranno contare su bollette con dati puntuali sulla base di letture effettive e non più di letture presunte. Inoltre, il sistema garantisce risparmi di tempo: a Cinisello Balsamo, per esempio, si possono rilevare i dati di 3000 contatori in meno di un’ora, mentre prima era necessario qualche giorno.  

(SM)

Leggi anche...
Smart city

Milano per il terzo anno occupa il primo posto, mentre sale dal diciottesimo al decimo Bergamo

Ricerche

Un ricerca del Politecnico ha indagato l’informatizzazione di back e front office nella PA

INNOVAZIONE

Nella nostra regione sono presenti 5 delle 24 realtà registrate dall'Apsti, incubatori di start up e idee all'avanguardia.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

GeCaS by Klan.IT

GeCaS - Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari - Per un welfare della sostenibilita' e della conoscenza

GeCaS – Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari è una piattaforma per organizzare e gestire digitalmente il progetto di aiuto alla persona in ambito sociale e per facilitare le interazioni online con cittadini e assistiti.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155