SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE
CLASSIFICHE

C'è anche Rescaldina tra i Comuni Virtuosi 2018

17 Dicembre 2018
 

Torna, per il dodicesimo anno consecutivo, il Premio Comuni Virtuosi, promosso dall'Associazione Nazionale dei Comuni Virtuosi e nato nel 2005 su spinta, in particolare, dei comuni di Monsano (AN), Colorno (PR), Vezzano Ligure (SP) e Melpignano (LE). Ad aggiudicarsi il primo posto della classifica è stato, per il 2018, il comune di Cavareno (Tn), premiato tra i 50 comuni finalisti e le oltre 250 progettualità pervenute nei termini previsti dal bando che vede il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, Ispra, Anci, Borghi Autentici d’Italia, Agenda 21 Italia.
Cavareno è stato premiato: “Per la trasversalità delle azioni messe in campo a favore dell’ambiente, per la capacità di coinvolgimento attivo della cittadinanza, per aver investito in progetti legati alla sostenibilità e alla promozione di una cultura dei beni comuni”. Lo seguono: 2° Cantiano (PU), 3° Petrosino (TP), 4° Ferla (SR), 5° Magliano Sabina (RM), 6° Biccari (FG), 7° Spilamberto (MO), 8° Feltre (PD), 9° Altopascio (LU), 10° Viareggio (LU). “Siamo lusingati di questo importante riconoscimento e rincuorati rispetto al nostro operato– dichiara il Sindaco di Cavareno Gilberto Zani-.  Per noi è la dimostrazione di come si può, lavorando tutti in sintonia e con un progetto di base, operare al meglio e a tutto campo per migliorare l’ambiente che ci circonda. Questo premio ci onora non solo perché è di grande prestigio, ma anche perché riconosce il lavoro dei volontari e delle associazioni e sottolinea il valore e le risorse di cui il nostro territorio può farsi vanto”.

Assegnati anche i premi di categoria, in cui è stata Rescaldina (MI) ad aggiudicarsi il primo posto nella categoria GESTIONE DEL TERRITORIO, “per aver preservato il territorio dall’ennesima colata di cemento lavorando ad un piano urbanistico improntato a sostenibilità e riqualificazione”. “Siamo emozionati e grati di questo riconoscimento– è il commento a caldo del Sindaco di Rescaldina Michele Cattaneo-. Ringraziamo l’Associazione dei Comuni Virtuosi, che in questi anni di mandato è stata per noi fonte di stimolo costante, permettendoci di coltivare la fiducia e la determinazione nel realizzare progetti per una gestione del territorio sostenibile ed umana. Riceviamo questo premio insieme a tutti i cittadini che credono insieme a noi che esiste un altro modo di fare politica e di vivere la città, un modo basato sulla partecipazione, la legalità e l’incontro, basi per la costruzione di una vera comunità.”
 

Gli altri premi di categoria
 - Per la categoria IMPRONTA ECOLOGICA il primo classificato è il Comune di Santa Margherita Ligure (GE), “Per i numerosi progetti, criteri e azioni, tesi a migliorare l’impronta ecologica della macchina comunale e, al contempo, dare il buon esempio alla comunità locale”.

- Per i RIFIUTI la vittoria è andata al Comune di Bellizzi (SA) “Per l’impegno profuso non solo nella raccolta differenziata, ma anche nell’educazione dei cittadini allo scambio ed al riuso, prolungando concretamente la “vita delle cose” e mostrando come, attraverso un percorso di efficacia ed efficienza delle Istituzioni, sia possibile esercitare “Buone Pratiche” anche in territori complessi”.

- Per la MOBILITA’ SOSTENIBILE il primo classificato è il Comune di La Spezia “Per la rete delle piste ciclabili, il piano sosta, e più in generale per tutte le azioni messe in atto per promuovere la mobilità dolce e sostenibile”.

 - Infine, nella categoria NUOVI STILI DI VITA, il migliore è risultato il Comune di Brentino Belluno (VR), “Per la molteplicità, concretezza e innovazione dei progetti rivolti alla cittadinanza, per la capacità di fare rete e favorire un senso di comunità”.
 

Photo Credits @legnanonews.it

Leggi anche...
Trasporti

Mappe, porti, approdi, ormeggi e molto altro per chi naviga, accessibili anche da smartphone

Accolte le richieste di Anci Lombardia che segnalavano evidenti difficoltà

Rifiuti

Un sito sviluppato dalla Regione consente di individuare le aree idonee a localizzare gli impianti.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155