SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
Innovazione

Bando UE WiFi gratuito: i 224 Comuni italiani vincenti

11 Dicembre 2018
 

Vi ricordate il bando Ue  WiFi4EU che metteva a disposizione dei Comuni europei dei fondi per installare gratuitamente la rete wifi negli spazi pubblici? 
Ebbene, sono 224 i comuni italiani vincitori - secondo il principio che il primo ente a presentare la domanda era l'ente che si aggiudicava il contributo -, a fronte di ben 3.202 domande, un record fra i Paesi Ue.

Variegata la squadra vincitrice: da Bergolo, comune piemontese di 74 abitanti a capoluoghi come Pavia.
Tutte le regioni possono essere fiere di ospitare almeno un Comune aggiudicatario del contributo, anche se la performance migliore è stata quella della Lombardia, con 40 municipi vincenti. Seguono in classifica la Campania (30), dove il wifi gratuito sarà installato anche nel comune di Ischia, e il Piemonte (27), dove a beneficiare dei fondi Ue saranno soprattutto piccoli municipi con meno di mille abitanti.

La lista completa dei 224 Comuni vincitori è disponibile sul sito dell'iniziativa.

Leggi anche...

Da Firenze, un progetto di educazione, recupero e risparmio a tutela del territorio.

L'Esperto

Gara regionale per il servizio di conservazione a norma dei documenti informatici degli enti locali lombardi

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

GeCaS by Klan.IT

GeCaS - Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari - Per un welfare della sostenibilita' e della conoscenza

GeCaS – Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari è una piattaforma per organizzare e gestire digitalmente il progetto di aiuto alla persona in ambito sociale e per facilitare le interazioni online con cittadini e assistiti.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155