SEZIONE: CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI
Beni culturali

Le Mura venete di Bergamo patrimonio dell’Unesco

10 Luglio 2017
 

Ne abbiamo parlato più volte su queste pagine e sulle pagine dell’edizione cartacea. L’ultima volta è stata esattamente un anno fa (Bergamo abbraccia le sue Mura per l'Unesco). E il 9 luglio la Commissione chiamata a dare il suo assenso per far entrare le Mura venete di Bergamo nel patrimonio Unesco ha risposto positivamente.

Il progetto Opere di difesa veneziane tra XVI e XVII secolo. Stato de Terra - Stato de mar che vede capofila Bergamo e comprende altre quattro città Peschiera e Palmanova per l’Italia, Zara e Sebenico per la Croazia e Cattaro per il Montenegro di tre nazioni diverse ha raggiunto l’obiettivo.

Come riporta l’Eco di Bergamo, anche il Sindaco Giorgio Gori è intervenuto all’assemblea con queste parole: "Desidero ringraziarVi per il riconoscimento attribuito alle Venetian Work of Defense delle nostre città. È per noi motivo di orgoglio e di responsabilità. Con la candidatura transnazionale, condivisa dalle nostre rispettive comunità, abbiamo voluto dare piena espressione ai valori di pace e cooperazione internazionale che ispirano l’Unesco. Da oggi il nostro impegno per la conservazione e la valorizzazione di questo nuovo gioiello del Patrimonio mondiale sarà ancora più grande".

(SM)

Leggi anche...
Fusioni

Il quotidiano Avvenire dedica una puntata del suo reportage sui piccoli Comuni al Comune di Tremezzina

Turismo

Una nota della Camera di Commercio evidenzia i giudizi positivi dei turisti e la crescita del settore.

IDEE

A Gravellona Lomellina dipinti sui palazzi e installazioni per strada per rilanciare il turismo.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155