Il legame tra Varese e le due ruote è di lunga data. Dal 1951, anno in cui è stato organizzato il primo Campionato del Mondo di Varese, ai Mondiali di ciclismo del 2008 e all'appuntamento annuale con la Tre Valli Varesine, la città è stata protagonista di molte manifestazioni sportive nazionali e internazionali. Un rapporto che si rafforza con l'organizzazione della prima edizione del Cine Bici Festival che dal 19 al 24 giugno 2017 animerà Varese con una serie di eventi dedicati. A organizzare questo appuntamento è l'associazione di promozione sociale Cortisonici, nell’ambito del progetto Belvedere a Varese città giardino: alla scoperta di paesaggi inediti, arte e cultura, sostenuto dal Comune di Varese e promosso dall’iniziativa di Regione Lombardia L’anno del turismo lombardo e le capitali d’arte – Progetto Cult City.
All’inaugurazione del Festival, pensato per coinvolgere non solo gli appassionati ma l'intera cittadinanza, al saluto delle istituzioni seguirà la proiezione di Una domenica all’inferno, documentario di Jorgen Leth (1977) sulla celebre Parigi-Roubaix del 1976, una delle corse più impervie ed emozionanti tra le classiche del Nord. Il 20 giugno sarà dedicato all'incontro con il giornalista e opinionista televisivo Leo Turrini, autore del libro Il Pirata e il Cowboy. Pantani e Armstrong. Le storie maledette e via così, sino alla conclusione, con festa finale. (VV)