SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA'
SICUREZZA

Polizia Locale, Brescia adotta lo spray al peperoncino

26 Maggio 2017
 

"Per dotare gli agenti di nuove strumentazioni è necessario attivare moduli formativi ad hoc che migliorino le competenze specialistico operative e offrano una configurazione omogenea all'utilizzo". Così l'assessore regionale alla Sicurezza, Simona Bordonali ha contestualizzato l'accordo di collaborazione con il Comune di Brescia, grazie al quale Regione Lombardia finanzierà corsi di formazione per gli agenti di polizia locale, introducendo la possibilità di utilizzo dello spray al peperoncino. Il programma prevede l’aggiornamento e la formazione di circa 350 agenti per avviare azioni coordinate ed incisive su tutti gli ambiti legati alla sicurezza urbana: dal degrado delle periferie alla microcriminalità.

Un finanziamento formativo da 70mila euro
Grazie a uno stanziamento regionale di 70mila euro gli addetti all’ordine pubblico della città parteciperanno ai corsi in programma nel corso di un’iniziativa biennale 2017-2018 denominata “Piattaforma specifica” per assicurare la formazione professionale attraverso interventi mirati alle problematiche del territorio. (VV)

Leggi anche...
SICUREZZA

Filmati degli interventi e strumenti per prevenire le stragi del sabato sera: più sicurezza del territorio.

Legalità

La Regione ha da tempo istituito il Fondo regionale per il recupero dei beni confiscati alle mafie

CURIOSITA'

Piove di Sacco propone gli "appuntamenti lampo" per interagire con i rifugiati.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155