SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
CONCORSO

Innovazione amica dell'ambiente, un premio per i Comuni

4 Aprile 2017
 

Al via la quindicesima edizione del Premio all’Innovazione Amica dell’Ambiente, il primo riconoscimento nazionale di Legambiente rivolto all’innovazione d’impresa e autorità locali in campo ambientale. Nell’edizione 2017 ci si concentra sulle specificità territoriali e la loro valorizzazione e recupero, nell’ottica di una riappropriazione delle ricchezze connaturate al territorio, bandendo in qualsiasi forma il suo sfruttamento.
Il bando è rivolto principalmente alle imprese (private, pubbliche, individuali, cooperative, consortili, organizzazioni non profit) che producono beni o erogano servizi. La partecipazione è gratuita ed è aperta anche alle amministrazioni pubbliche, alle istituzioni scientifiche, agli istituti universitari, ai liberi professionisti e alle associazioni di cittadini. Chiusura tassativa del bando: 30 aprile 2017. 
 
Il Premio, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dalla rappresentanza in Milano della Commissione Europea, è sostenuto da Fondazione UPS. Collaborano inoltre: Fondazione Cariplo, Fondazione CON IL SUD, Fondazione RIUSO, Fondazione SODALITAS, Chimica verde BIONET, CONAI, Consiglio Nazionale degli Architetti, Fondazione Lombardia per l’Ambiente, Kyoto Club, IED Torino, IEFE Bocconi, Politecnico di MIlano - Ufficio Sostenibilità dell’Ateneo, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Symbola. Media Partner, La Stampa-Tuttogreen.  
 

(VV)

Leggi anche...
RICERCHE

L’indagine si basa su 16 parametri divisi nelle macroaree Aria, Acqua, Rifiuti, Energie rinnovabili, Mobilità e Ambiente urbano.

Territorio

I dati dal Rapporto di Snpa-Ispra

ENERGIA

Il finanziamento totale per gli edifici pubblici ammonta a 11.087.787 euro per 55 beneficiari.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155