SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI - AMBIENTE, ENERGIA
OPPORTUNITA'

Fondazione Cariplo, primi tre bandi al via

20 Febbraio 2018
 

Sono disponibili online i primi bandi 2018 della Fondazione Cariplo, con riferimento a tre ambiti specifici: ambiente, ricerca scientifica e servizi alla persona. Per il 2018 è prevista una nuova modalità di pubblicazione dei bandi, che saranno messi online progressivamente - e non più tutti insieme - sul sito web della Fondazione. Vediamoli in dettaglio, con particolare riferimento alle opportunità più interessanti per i Comuni.


AMBIENTE

Tre le opportunità di finanziamento disponibili:
    •    Capitale naturale, aperto fino al 23 marzo 2018 (prima fase), che promuove la conservazione delle aree della rete Natura 2000 e delle aree naturalistiche, con un budget di 3 milioni di euro. Il bando è rivolto ad enti gestori delle aree naturalistiche, Comuni, Province, Comunità montane, Organizzazioni private non profit, Consorzi di bonifica e irrigazione;

    •    Coltivare Valore, è un bando congiunto con l'area Servizi alla persona, che promuove l'agricoltura sostenibile in ottica agroecologica e sociale per l'inserimento lavorativo di soggetti in condizione di svantaggio. Possono partecipare organizzazioni private senza scopo di lucro presentando domanda entro il 5 aprile 2018 (prima fase). Le risorse disponibili ammontano a 2,2 milioni di euro;

    •    Progetto Territori Virtuosi, prevede una call for interest aperta fino al 9 aprile 2018 rivolta alle amministrazioni comunali - selezionate tramite il bando “Comuni efficienti e rinnovabili” - che necessitano di assistenza tecnica per la riqualificazione energetica degli edifici e degli impianti di illuminazione.

SERVIZI ALLA PERSONA

Con riferimento al settore Servizi alla persona, oltre al bando congiunto con l'area Ambiente - Coltivare Valore - sono stati pubblicati finora altri due bandi:
    •    Sport, un'occasione per crescere, è un bando emanato insieme alla Regione Lombardia che finanzia progetti destinati a promuovere la pratica sportiva tra i più giovani con l'obiettivo di veicolare contenuti educativi. Possono partecipare gli enti non profit, in partenariato con soggetti pubblici o organizzazioni che promuovono la pratica sportiva, entro il 30 marzo 2018. Le risorse a disposizione ammontano a 1,6 milioni di euro;
    •    Housing sociale per persone fragili, è un bando senza scadenza che supporta con contributi a fondo perduto l’avvio di nuovi interventi di abitare sociale, promossi da soggetti non-profit, capaci di rivolgersi in modo mirato alle categorie sociali più bisognose e di mobilitare e catalizzare risorse locali altrimenti non disponibili. (VV)

Leggi anche...
BANDI

Scopo è accelerare i processi di innovazione delle tecnologie pulite e raddoppiare gli investimenti.

Energia

Destinatari del bando i Comuni e la dotazione finanziaria a disposizione ammonta a 20 milioni di euro

UrbanLab 2020

C’è un indubbio legame tra la costruzione della smart city e gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Onu

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155