SEZIONE: CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI
Turismo

Il turismo milanese e lombardo gode di ottima salute

11 Aprile 2017
 

Sono i numeri a testimoniare l’ottimo andamento del turismo milanese e lombardo. Nel capoluogo, nei primi tre mesi del 2017, la crescita del tasso di occupazione alberghiera è stata del 12%. La cultura e le iniziative culturali, sottolinea la Camera di Commercio, attivano una spesa turistica stimata per Milano in oltre 1,3 miliardi di euro e in Lombardia 3,7 miliardi, rispettivamente pari al 5% e 13% circa di tutta la spesa annuale dei turisti in Italia. Nel primo trimestre di quest’anno, il Comune, sulla base degli arrivi in città registrati dalla Questura, ha rilevato una forte crescita delle presenze per tutti e tre i mesi: gennaio segna un +19% rispetto allo stesso mese del 2016, febbraio un +8,7% e marzo sfiora il +16%.

Un andamento che conferma i risultati già positivi del 2016, quando in tutta la regione gli arrivi sono aumentati del 3,4% rispetto al 2015, mentre le presenze del 5,7%. Ai primi posti troviamo Mantova (+18,8% degli arrivi e +12,8% delle presenze), il bresciano (+8,2% circa di arrivi e presenze), Sondrio (8,4% degli arrivi e del 4,6% delle presenze) e Como (7,4% degli arrivi e 7,9% delle presenze).

(SM)

Leggi anche...

In vista di Expo 2015, la Regione Lombardia parteciperà al progetto BlogVille, avviato due anni fa dalla Regione Emilia-Romagna

Beni culturali

La crescita nel 2016 interessa tutto il Paese e non mancano le eccellenze lombarde

ISPIRAZIONI

Nel libro di Hans Rosling, un invito a usare i numeri come unica fonte attendibile.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155