Il Comune di Milano ospita la prima iniziativa OASC in Italia, l'organizzazione internazionale che raccoglie più di 100 città provenienti da 23 diversi Paesi, unite nell’obiettivo di creare un mercato globale delle smart city.
L’iniziativa, che si terrà il 4 aprile dalle 10.00 alle 16.00 presso lo spazio conferenze “New Materials for a Smart City” di Milano in via Tortona 27, si inserisce nelle attività di replicabilità del progetto europeo SharingCities, finanziato con il programma Horizon 2020-Lighthouse, di cui Milano è città partner (vedi programma nella pagina).
Il progetto Sharing Cities rappresenta un banco di prova per trasformare l’idea di smart city in realtà e nel contempo contribuire al miglioramento dell’approccio tradizionale di intervento sui contesti urbani.
L’obiettivo è individuare soluzioni “intelligenti” ed integrate, con elevata appetibilità per il mercato per affrontare le principali sfide ambientali e migliorare la qualità della vita degli abitanti delle città.
Il partenariato di progetto, composto da istituzioni pubbliche, università, centri di ricerca, imprese private e organizzazioni no-profit, implementerà, con la partecipazione delle comunità locali, misure di: riqualificazione energetica degli edifici e gestione dei consumi, mobilità elettrica condivisa, sensoristica avanzata utilizzando la rete di illuminazione pubblica, una piattaforma di interoperabilità per la condivisione federata delle informazioni della Smart City, abilitando così l’interoperabilità digitale fra attori diversi.
Per approfondire il progetto è possibile visitare la mostra “Sharing Cities” allestita nello spazio conferenze.