SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA' - WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
SOCIETA'

Immigrati, in Lombardia è straniero 1 milanese su 5

2 Marzo 2017
 

Sono circa 1.314.000 gli stranieri presenti in Lombardia e provenienti da Paesi a forte pressione migratoria, secondo i dati rilasciati dall'Osservatorio Regionale per l'integrazione e la multietnicità (Orim) che ha fotografato lo scenario dell'immigrazione a luglio 2016. Rispetto al 2015 si registra una diminuzione della componente regolare di 8mila unità, ma a fronte di 50mila acquisizioni di cittadinanza. Il maggior numero di stranieri in regione si conta a Milano, con 525mila presenze, seguita da Brescia (188mila) e Bergamo (147 mila). Sul territorio comunale del capoluogo gli immigrati al 1° luglio 2016 erano 289.200, pari al 21,5 per cento della popolazione residente.

Gli irregolari in aumento di circa un migliaio
I soggetti irregolari sono cresciuti di 1.000 rispetto al 2015. Questi ultimi, che già nel biennio precedente erano complessivamente aumentati di 8-9.000 unità, raggiungono così poco meno di 97mila unità: un tasso (per 100 presenti) del 7,3 per cento. L'acquisizione di cittadinanza italiana da parte degli stranieri per l'intera regione è rapidamente salita dai 26mila  casi del 2013 ai 36mila del 2014 e ancora ai 46mila del 2015. La stima per il periodo primo luglio 2015 - primo luglio 2016 è di circa 50mila unità.

 

Lo status di rifugiato riconosciuto al 7% dei richiedenti
Per quanto riguarda le richieste d'asilo, in termini percentuali, su 10.492 domande analizzate dalle commissioni lombarde, lo status di rifugiato è stato riconosciuto in 717 casi (7 per cento), altre 3.027 persone (29 per cento) hanno ottenuto protezione sussidiaria o umanitaria, mentre i non riconosciuti e gli irreperibili sono ben 6.739, il 64 per cento

Il rapporto completo è disponibile a questo link

 

(VV)

Leggi anche...
SOLIDARIETA'

Nel centro della città si cucinerà l'amatriciana il 31 agosto. Incasso interamente al centro Italia.

NIDI GRATIS

Gli interessati possono rispondere anche con indirizzo email semplice

Iniziative

Il nuovo numero è disponibile online

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155