SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI - AMBIENTE, ENERGIA
NORMATIVE

Cinisello, nuovo regolamento per la Street Art

1 Luglio 2016
 

Il Comune di Cinisello Balsamo ha emesso un regolamento per dare la possibilità ai creativi dell'arte di strada di abbellire i muri della città. Il documento stabilisce in che modo le pareti pubbliche o di privati cittadini possano essere utilizzate per valorizzare l’arte muraria praticata da molti giovani. I luoghi da destinare verranno individuati nel rispetto delle norme sulla sicurezza stradale e definiti in un apposito elenco. Non potranno comunque essere realizzati disegni offensivi, discriminatori, o contrari all'ordine pubblico, pubblicità implicità o escplicita, immagini riconducibili a propaganda politica.

 
Tre tipologie di spazi

La Street Art si è ormai affermata a livello Europeo e nelle maggiori città italiane come moderna espressione di creatività. In modo partecipato, consente anche il recupero di spazi degradati. La possibilità di esprimersi liberamente, dentro determinati vincoli, è anche un modo per contrastare l'utilizzo indiscriminato e vandalico dei muri che provoca invece senso di sporco e abbandono.
All'interno del Regolamento sono previste tre tipologie di spazi: i “muri palestra” saranno utilizzabili liberamente senza vincoli ulteriori; i "muri mostra”, invece, sono concessi a uso esclusivo per un periodo massimo di un anno a un writer o gruppo di writer; i “muri progetto” saranno destinati a concorsi e percorsi progettuali in cui verrà fatta una valutazione specifica del bozzetto dell'opera proposta.

 

Al via la Writer Card

Gli artisti che intendono sfruttare questa possibilità dovranno essere in possesso della writer card che verrà rilasciata dal Centro culturale Il Pertini. Nelle prossime settimane sarà definita la modalità di rilascio e saranno individuati i primi muri.

 

(VV)
 

Leggi anche...
Emergenza

Il Comune di Cerete ha attivato il servizio a domicilio per gli anziani

UrbanLab 2020

Torna a UrbanLab 2020 il tema dei 17 Goals fissati dall’Agenda dell’Onu

Ricerche

Il Rapporto del Snpa segnala nel 2021 un aumento del consumo di suolo che sfiora i 70 km/q

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155