Prenderà il via il 4 marzo la Settimana dell'Amministrazione Aperta 2017: eventi e iniziative anche online promosse da PA, imprese e cittadini in tema di trasparenza e open government. Sette giorni di seminari, eventi, dibattiti, webinar e hackathon per sensibilizzare sulle buone pratiche di trasparenza nella Pubblica Amministrazione e non solo. La SAA è un progetto nato nell'ambito dell'Open Government Forum e promosso dal Dipartimento Funzione Pubblica, che verrà promossa ogni anno per promuovere la cultura della partecipazione e l'innovazione a livello sociale. A essere coinvolte saranno non solo le amministrazioni ma anche cittadini e imprese, così come le organizzazioni della società civile.
Chi può partecipare e i temi previsti
La prima edizione della SAA si terrà su tutto il territorio nazionale dal dal 4 marzo (Open Data Day) all'11 marzo 2017: sono previste con eventi sia dal vivo sia online. Possono partecipare le Pubbliche Amministrazioni, scuole e Università, organizzazioni della società civile, imprese e associazioni imprenditoriali. È possibile promuovere iniziative e richiederne l'inclusione all'interno del programma ufficiale, tenendo conto di questi temi: trasparenza, open data, partecipazione, accountability, cittadinanza digitale e competenze digitali.
Le iniziative possono essere inserite compilando il modulo dedicato sul portale web Open.Gov.it.
(VV)