SEZIONE: ISTITUZIONI, ASSOCIAZIONISMO E RIFORME

Provvedimenti per i Piccoli Comuni e per le gestioni associate dei servizi

26 Luglio 2012
 
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 156 del 6 luglio 2012 è stato pubblicato il Decreto legge 6 luglio 2012, n. 95 "Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza di servizi per i cittadini". Anci Lombardia ha diffuso ai comuni una circolare che spiega i principali contenuti del provvedimento. Il testo evidenzia che l’art. 19 del decreto tratta delle “Funzioni fondamentali dei Comuni e modalità di esercizio associato di funzioni e servizi comunali”. Il Governo, a seguito delle pressanti richieste di ANCI, ha finalmente riscritto le regole delle G.A.O. (gestioni associate obbligatorie), modificando sostanzialmente l’art. 14 del DL 78/2010 e l’art. 16 della legge 148/2011, rimuovendo le criticità che da mesi ANCI segnalava e che di fatto compromettevano l’applicabilità stessa della norma. Si tratta di nuove norme, semplificate e maggiormente rispettose dell’autonomia dei Piccoli Comuni. Evolve l’elenco delle funzioni fondamentali, articolate in 10 punti di cui 9 da gestire in forma associata da tutti i comuni fino a 5000 abitanti, eliminando la discrasia tra gli obblighi per i comuni sopra e sotto i 1000 abitanti. Vengono rimodulate le scadenze cui i Comuni dovranno attenersi nell’avvio delle G.A.O. (tre da gestire entro il 1° gennaio 2013, le restanti entro il 1° gennaio 2014). Rimane in capo alle Regioni la determinazione di eventuali diversi limiti demografici per le unioni e l’individuazione degli ambiti territoriali ottimali ed omogenei allo svolgimento delle gestioni associate. Il successivo art. 20 dispone misure atte a favorire la fusione dei Comuni e la razionalizzazione dell’esercizio delle funzioni comunali. Il decreto dovrà ora essere convertito in legge e nell’iter parlamentare potrebbe subire modificazioni o integrazioni. Al fine di seguire con la massima attenzione la fase di conversione in legge e la fase applicativa dei processi associativi, ANCI ha chiesto la costituzione di un tavolo di monitoraggio e confronto con il Governo per accompagnare i piccoli Comuni in questo complesso e delicato percorso e per affrontare le urgenti questioni rimaste irrisolte, in primo luogo l’assoggettamento al patto di stabilità dal gennaio 2013 per i Comuni sopra i 1000 abitanti. Vai alla circolare Anci Lombardia
Leggi anche...
SOLUZIONI

Gli assessori Gandi e Angeloni a colloquio con il Ministro Madia per una direttiva sullo smart working

Piccoli Comuni

Un'operazione di marketing mette in vendita i beni simbolo del paese dalle panchine al municipio

Appalti pubblici

Delegato il Governo per una riforma in materia di appalti che accolga la disciplina europea

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155