SEZIONE: FINANZA E TRIBUTI
APPUNTAMENTI

Comuni e funding comunitario: un convegno a Milano

25 Gennaio 2017
 

I Fondi comunitari a gestione diretta possono essere un'ottima modalità per i Comuni italiani di introdurre e gestire progetti di innovazione in un momento storico di crisi economica e di vincoli dovuti al Patto di Stabilità.
Un convegno in programma a Milano il 2 febbraio dalle 9.30 alle 13 presso la sede di Anci Lombardia (Via Rovello 2, Milano) intende riflettere su se e come questa opportunità viene colta dagli Enti Locali, partendo dai risultati di un'indagine volta a mappare i progetti europei a cui hanno partecipato i Comuni italiani negli ultimi anni.

L’evento sarà occasione per discutere, assieme ad alcuni tra i Comuni più esperti nella gestione di progetti europei e autorevoli rappresentanti delle istituzioni, quali azioni avviare per tempo al fine di cogliere al meglio l'opportunità offerta dalla nuova Programmazione europea 2014-2020

Iscrizione on line a questo link
 

PROGRAMMA (provvisorio)

Saluti e apertura dei lavori

Pier Attilio Superti
Segretario Generale Anci Lombardia 

Mario Vanni
Capo di Gabinetto del Sindaco Comune di Milano 

 

Prima tavola rotonda
IL CONTESTO DI RIFERIMENTO: IL FUNDING COMUNITARIO COME LEVA PER INTRODURRE L’INNOVAZIONE NEGLI ENTI LOCALI 

Interviene e modera Marco Nicolai 
Professore di Finanza Aziendale Straordinaria presso il Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università degli Studi di Brescia

Intervengono 

Giovanni Vetritto
Coordinatore Ufficio per Attività internazionale e la Cooperazione interistituzionale, Dipartimento Affari Regionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri 

Francesco Brendolise
Presidente Dipartimento Europa - Cooperazione Internazionale ANCI Lombardia

Luigi Gallo
Responsabile Area Innovazione di Invitalia Agenzia Nazionale attrazione Investimenti e sviluppo impresa spa

Mario Battello
Direttore Generale UPI-TECLA
 

PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA RICERCA “I COMUNI E IL FUNDING COMUNITARIO”
a cura di EasyGov Solutions e GFINANCE


Seconda Tavola rotonda
L’ESPERIENZA DEI COMUNI 

Modera Michele Benedetti
EasyGov Solutions e responsabile team eGov Dipartimento di Ingegneria Gestionale Politecnico di Milano 

Intervengono

Stefano Toselli 
Coordinatore ReteComuni, Settore ICT AnciLab

Carmine Pacente
Presidente Commissione Affari Internazionali Post Expo e Politiche Europee, Comune di Milano

Elena Ciarlo
EU project manager Gabinetto del Sindaco, Relazioni internazionali e Progetti europei, Comune di Torino 

Emanuele Piazza 
Assessore con delega alle Smart City, Comune di Genova

Paolo Castiglieri
Responsabile servizio Gestione Progetti europei, Comune di Genova 

Angela Levatino
Dirigente Settori Istruzione, Politiche Giovanili e per l’Infanzia Commercio, Sviluppo Economico e Marketing del Territorio, Comune di Lissone 

Intervento a cura del Comune di Pegognaga* 


A seguire, nel pomeriggio, SESSIONE DI LAVORO RISERVATA AGLI ENTI ADERENTI A RETECOMUNI 

 

* In attesa di conferma definitiva

Leggi anche...

È stata istituita dal Parlamento una nuova Commissione d’inchiesta sul fenomeno delle intimidazioni agli amministratori locali che dovrà svolgere indagini sulle reali dimensioni, condizioni, qualità e cause delle intimidazioni.

Le firme del Governatore Formigoni e del Presidente Fontana: “Una giornata importante. 40 milioni di euro per andare oltre i vincoli” Venerdì 20 a Milano manifestazione delle ANCI del Nord Italia per l’Ici non trasferita ai Comuni e in vista della Legge Finanziaria

Presentata al Parlamento la relazione della Sezione autonomie della Corte dei Conti sul Patto di stabilità interno degli enti territoriali per l'esercizio 2013

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155