SEZIONE: ISTITUZIONI, ASSOCIAZIONISMO E RIFORME
RICERCHE

Il sindaco dei sogni? Quello con più poteri

17 Novembre 2017
 

Cosa chiedono i cittadini al Comune in cui vivono e al proprio sindaco? Secondo una ricerca Swg, gli italiani considerano il sindaco la figura più importante e responsabile per lo sviluppo del territorio e quella, a livello istituzionale, dalla quale si sentono più rappresentati, anche se oltre il 40% non si riconosce in nessuna carica.
 

Per 8 italiani su 10 i sindaci dovrebbero avere più poteri di quelli che hanno attualmente, il 56% chiede servizi più efficienti, il 34% più aree verdi, il 33% la riduzione del traffico e il 23% opportunità per i giovani. Appena il 5% servizi per bambini e solo il 2% servizi per gli immigrati.
Secondo l’indagine Swg — realizzata tra il 25 e il 28 settembre con interviste condotte online tra un campione di 1.000 persone maggiorenni residenti in Italia, con domande con un massimo di 3 risposte — i Comuni dovrebbero spendere di più per il trasporto pubblico (16%), a pari merito per la pulizia della città e per ambiente e verde pubblico. Ma soprattutto per il 63% lo Stato dovrebbe lasciare più risorse ai Comuni per sostenere lo sviluppo locale. Inoltre per il 44% degli intervistati “è accettabile che il sindaco aggiri la burocrazia, se questo può agevolare un intervento per il bene della comunità”. (VV)

Leggi anche...
Emergenza

Asvis ha elaborato un documento circa l’impatto del coronavirus sugli obiettivi di sviluppo sostenibile

NOVITA'

Dal 1 ottobre, la possibilità concessa solo a fronte del rispetto di una serie di regole.

Circolare Anci

Entro il 30 giugno 2017 i Comuni devono consegnare alla Regione la mappatura e i ritardi saranno sanzionati

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155