SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE
UNIONI DI COMUNI

Fusioni, il Lariano protagonista il 22 ottobre

16 Ottobre 2017
 

Nel territorio lariano, il prossimo 22 ottobre, non si voterà solo per dire Si o No all'autonomia della Regione Lombardia. I cittadini saranno chiamati a esprimersi anche in merito all'unificazione e creazione di tre realtà: Cernobbio con Moltrasio e Carate Urio, San Fedele, Casasco e Castiglione in Valle d'Intelvi e Rodero, Valmorea e Albiolo. Nei paesi interessati dai progetti di fusione, gli elettori potranno dichiararsi favorevoli o meno ai progetti di unione dei loro Comuni, sempre attraverso le “voting machine” messe a disposizione dalla Regione: nelle cabine per il voto vi saranno due tablet, uno per il referendum sull’autonomia, l’altro per le fusioni. I seggi resteranno aperti dalle 7 alle 23.


Il dettaglio delle fusioni proposte
Differenziati i progetti di fusione del Comasco: il primo prevede la nascita di un unico, nuovo Comune, al posto di Cernobbio, il centro più grande con 6.700 abitanti, Moltrasio (1.600) e Carate Urio (1.200). I cittadini, oltre a dire se sono favorevoli o contrari a questa operazione, potranno anche scegliere il nome del nuovo Comune fra tre proposte: “Cernobbio e riva Romantica”, “Cernobbio e riva di Ponente” e “Cernobbio e riviera delle cave”. Per quanto riguarda la Valle Intelvi, a proporre la fusione sono i Comuni di San Fedele (1.800 abitanti), Castiglione (1.200) e Casasco (460). I nomi in ballottaggio sono “Borghi Intelvesi”, “Centro Valle Intelvi” e “Pieve Valle Intelvi”. Infine, agli abitanti di Albiolo (2.700), Rodero (1.300) e Valmorea (2.700) verrà chiesto se preferiscono che il nuovo Comune venga denominato “Alvaro”, “Borghi del Lanza”, “Collegelso”, “Valdero”, “Valrosa” o “Valtorre”. (VV)

Leggi anche...
Informazione

Tante le informazioni da leggere online e scaricare

TERRITORIO

Da settembre disponibili tre bandi di gara, per la vendita di 93 dei 420 beni statali.

Il Comune si aggiudica il bando regionale STO@, per un totale di 300mila euro.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155