SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
Finanziamenti

Central Europe: 60 milioni per la cooperazione tra città e regioni

10 Ottobre 2017
 

E’ stata lanciata la nuova call del programma Central Europe che investirà circa 60 milioni di euro per progetti di cooperazione tra le città e le regioni dell'Europa centrale.
L'obiettivo è implementare nuove soluzioni che rispondano alle sfide regionali nel campo dell’innovazione, dell'economia a basse emissioni di carbonio, dell’ambiente, della cultura e dei trasporti.

L’invito a partecipare è rivolto agli Enti Locali, Enti di ricerca, Imprese, altre organizzazioni pubbliche e private localizzate nelle aree interessate dal programma. (Info online).
Per l’Italia i proponenti possono appartenere a una delle seguenti Regioni: Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia Autonoma di Trento, Valle d’Aosta and Veneto. 

E’ previsto un contributo a fondo perduto fino al 80% delle spese ammissibili, per progetti compresi fra 1 e 5 milioni di euro.
I progetti dovranno essere candidati esclusivamente attraverso la piattaforma Ems entro il prossimo 25 gennaio.
L’Infoday nazionale del programma si svolgerà a Padova il 15 novembre.


Servizio informativo svolto in collaborazione con EasyGov e Gfinance; per ulteriori informazioni scrivere a finanziamenti@retecomuni.it .

Leggi anche...
Comuni Digitali

Un incontro il 6 febbraio dedicato alla cybersecurity nelle amministrazioni locali

Premiate da Regione Lombardia e Lombardia informatica gli Enti che si sono contraddistinti per semplificazione dei processi, dematerializzazione e innovazione dei servizi al cittadino

Soluzioni smart

A Concorezzo un impianto sul manto stradale produrrà energia grazie al passaggio delle automobili

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155