SEZIONE: CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI
TURISMO

Le Bandiere Blu sventolano sui laghi lombardi

6 Giugno 2016
 

La FEE, Foundation for Enviromental Education, ha insignito quattro mete sul Lago di Garda e il Lago Maggiore con la Bandiera Blu, che certifica pulizia delle acque e bellezza del territorio: si tratta di due località sul versante piemontese, e due sul versante lombardo. Gli amanti di sport acquatici come vela, kite surf e windsurf scelgono spesso Cannobio Lido, situata lungo il litorale dell'omonima località della costa nord occidentale del Lago Maggiore, nella provincia di Verbano-Cusio-Ossola. Per chi non ama farsi trasportare dal vento ma non vuole rinunciare ad una bella spiaggia immersa nella natura, l'appuntamento è invece a Cannero, pochi chilometri a sud di Cannobio. La località, a metà strada tra la montagna e il lago, sorge su una piana alluvionale. Al largo della costa, poi, si possono ammirare le suggestive isole Castelli di Cannero sulle quali sorgono le vestigia di antiche fortificazioni.

 

Il Garda, facile da raggiungere e ben servito

Per chi, invece, preferisce rilassarsi sulle sponde del lago più grande d'Italia l'appuntamento è a Gardone Riviera, in provincia di Brescia. Proprio qui, infatti, si trovano le uniche spiagge del lago di Garda sulle quali sventola la Bandiera Blu. La spiaggia Casinò ha acque limpidissime e numerosi servizi a disposizione dei bagnanti, come la spiaggia Lido di Fasano.

 

(VV)

 

Leggi anche...
TURISMO

A beneficiare in misura maggiore dall'evento sono state la ristorazione e la ricettività.

NOVITA'

I fondi sono stati stanziati da Regione Lombardia con un'apposita legge sullo sviluppo dei sistemi bibliotecari.

MISTERI

Il portale Atlas Obscura dedica un lungo articolo con video alla location e alla sua tragica storia.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155