SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
INNOVAZIONE

Il cellulare? Si ricarica con il fotovoltaico

14 Luglio 2016
 

Le panchine fotovoltaiche per ricaricare gratis lo smartphone ideate dal MIT arrivano per la prima volta in Canada, a Edmonton. Si tratta di panchine alimentate a energia solare, che verranno posizionate nei parchi pubblici. In questo modo tutti potranno ricaricare lo smartphone senza spendere nulla durante una sosta al parco, per qualche momento di relax o per leggere un libro.


Le nuove panchine non servono solo per ricaricare gratis lo smartphone e altri piccoli dispositivi elettronici ma anche per il monitoraggio ambientale. Le panchine fotovoltaiche possono immagazzinare l’energia accumulata in modo che venga utilizzata anche di sera e quando non c’è il sole. Al momento, le panchine fotovoltaiche sono presenti in 12 Stati degli Usa e in 5 Paesi.

 

 

Leggi anche...
L'Esperto

In attesa di necessarie integrazioni, una serie di incontri fanno il punto della situazione

Le buone pratiche di Almè (Bg) e Ponteranica (Bg), in cui informazioni e servizi di pubblica utilità vengono veicolati via cellulare e tablet.

Webinar

Un webinar di consigli pratici su come impostare e gestire le attività

GeCaS by Klan.IT

GeCaS - Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari - Per un welfare della sostenibilita' e della conoscenza

GeCaS – Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari è una piattaforma per organizzare e gestire digitalmente il progetto di aiuto alla persona in ambito sociale e per facilitare le interazioni online con cittadini e assistiti.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155