SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA'
LEGALITA'

Slot Machine, perchè il loro numero cresce ancora

9 Maggio 2016
 

La legge impone che il numero delle slot machine si riduca del 30% in quattro anni: ma è cresciuto del 10,6% in quattro mesi, toccando il picco di 418.210 unità, circa tre per ogni bar. E il business dell’azzardo cresce sempre di più, del 350%, con un fatturato da 88,2 miliardi. Ma come si spiega questo aumento in controtendenza con quanto previsto? Lo racconta GianAntonio Stella sul Corriere: "A fine dicembre 2015, salta fuori dalle liste dei concessionari un numero enorme di macchinette che si troverebbero nei magazzini: calcolando anche quelle, il totale salirebbe a circa 424 mila. Poi arriva una circolare dell'Agenzia delle Dogane, che recita: "La legge di stabilità viene a fissare un tetto oltre il quale «è precluso il rilascio” di nuove autorizzazioni»: ma quel tetto si riferisce non al numero di slot machine operative al 31 luglio come previsto dalla finanziaria bensì al 31 dicembre 2015". E precisa che «tale numero è pari a 418.210 unità»: molto vicino a quello di 424 mila dichiarato a dicembre dai concessionari, e superiore di ben 40.101 slot-machine a quella linea del Piave fissata dagli stessi Monopoli a quota 378.109".

 

Le concessioni scadute destinate a essere riassegnate

E non è tutto: nella medesima circolare, si dice che il taglio partirà dal primo gennaio 2017, ma frattempo le concessioni scadute non saranno incenerite: verranno messe da parte per essere riassegnate a chi ne farà domanda in ragione di un tredicesimo del totale. Perché un tredicesimo? Semplice: tredici sono i concessionari. Il risultato è che per tutto il 2016 resteranno così in vita 418.210 slot machine, una ogni 143 italiani. Il 10,6% in più dello scorso anno.

 

In Italia, oltre un milione a rischio gioco patologico

Come spiega uno studio Espad (il monitoraggio europeo sulle dipendenze dall’alcol e altre droghe) curato da Sabina Molinaro del Cnr, gli italiani a rischio alto che dipendono dall’azzardo sono circa un milione. I giocatori patologici almeno 256.000. Nel solo primo trimestre di quest’anno, gli incassi statali per il gioco sono cresciuti di altri 413 milioni: il doppio di quanto il governo abbia stanziato nel 2015 per la disoccupazione di lunga durata.

 

(VV)

 

 

Leggi anche...
SICUREZZA

Termini e scadenze sono legate alle disposizioni di un decreto del 1992 e non al testo di quello emesso a maggio 2016

INTOLLERANZA

Milano e Roma in testa alla classifica delle città che insultano via Twitter i più deboli: donne, migranti, disabili.

L'Esperto - Antiriciclaggio

Tutele derivanti dall'adempimento e conseguenze in caso di omissione per la PA

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155