SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA' - WELFARE E POLITICHE GIOVANILI - FINANZA E TRIBUTI
Welfare

Spino d'Adda taglia la Tari ai bar no-slot

25 Marzo 2016
 

Il dilagare delle ludopatie si può combattere in molti modi, anche attraverso la leva fiscale.
Su questo filone si è mosso il Comune di Spino d'Adda che ha deciso di ridurre la Tari per bar e ristoranti che non abbiano istallato slot machine al loro interno.
Le ragioni del provvedimento volte a "incentivare la diminuzione o quantomeno la non proliferazione delle macchine mangiasoldi a Spino", le ha spiegate il sindaco Paolo Daniele Riccaboni in un comunicato dove evidenzia che è ormai condiviso "da tutti l’importanza di mettere in atto tutte le politiche possibili per riuscire a ridurre il fenomeno della ludopatia, una dipendenza riconosciuta al pari dell'alcolismo o della tossicodipendenza, e dalle pesantissime ricadute sociosanitarie ed economiche".

Il provvedimento
L'azione decisa dall'amministrazione spinese è quindi un atto concreto che vuole premiare le attività no slot attraverso una riduzione del 10% sulla Tassa Rifiuti. Per ottenere lo sconto, gli esercenti devono dichiarare, tramite autocertificazione, di non aver installato, di non installare nel corso dell'anno o di aver disinstallato apparecchi di video poker, slot machine, videolottery o altri apparecchi con vincite di denaro. Quando cessano le condizioni che hanno permesso di beneficiare della ri-duzione, il beneficiario è tenuto a comunicare tale variazione.
Il Sindaco ha inoltre precisato che "la misura non andrà ad aumentare il carico Tari sulle altre attività, ma costituirà solo un beneficio per una scelta forse antieconomica ma coraggiosa e responsabile da parte di questi esercenti". (LS)

Leggi anche...
LEGALITA

L’iniziativa di Slotmob per ridiscutere la concessione della gestione dell’azzardo alle multinazionali.

SICUREZZA

Filmati degli interventi e strumenti per prevenire le stragi del sabato sera: più sicurezza del territorio.

Welfare

Già pervenute 10395 richieste di adesione

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155