SEZIONE: FINANZA E TRIBUTI - TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
SEMPLIFICAZIONE

Enti locali, una legge per eliminare 20 vincoli di bilancio

3 Maggio 2016
 

Si chiama Comune Semplice la proposta di legge per eliminare 20 vincoli di bilancio degli Enti locali e mantenere unicamente quello dell’equilibrio presentata a Palazzo Frizzoni a Bergamo dall’on. Antonio Misiani, il Sindaco di Bergamo Giorgio Gori, il viceSindaco Sergio Gandi, il Sindaco di Monza e presidente di ANCI Lombardia Roberto Scanagatti, l’on. Elena Carnevali.

La proposta è stata sottoscritta da 45 parlamentari e l’obiettivo della legge – semplificare drasticamente vincoli e adempimenti per gli enti locali – è stato raccolto dalla risoluzione sul Documento di Economia e Finanza approvata dal Parlamento la scorsa settimana.

 

Facilitare il lavoro degli amministratori locali
L’obiettivo della proposta è semplificare la vita agli Amministratori locali, oberati da una molteplicità di vincoli che finiscono per complicare e rallentare l’azione dei Comuni. "La Costituzione garantisce autonomia di entrata e di spesa: questo principio va concretamente riaffermato. L’equilibrio di bilancio deve essere l’unico vincolo a carico degli enti locali, tutto il resto va drasticamente semplificato. Per questo motivo chiediamo l’eliminazione di 20 norme che ingabbiano l’autonomia amministrativa dei Comuni, raccogliendo una serie di proposte pervenute dal Comune di Bergamo e da ANCI Lombardia", ha spiegato Misiani.

 

Troppi vincoli da rispettare
Allo stato attuale un Comune non deve rispettare solo l’equilibrio di bilancio, ma deve ottemperare anche a obiettivi di spesa sul personale, sulla formazione, sulle locazioni passive, piuttosto che sulle spese di stampa e sponsorizzazione. Ad esempio, programmare un corso di aggiornamento del personale per nuovi servizi che un Comune decide di fornire ai cittadini può diventare impossibile in ragione del limite di spesa imposto dalla legge nazionale.
“L’importanza della proposta Comune Semplice, qualora venisse approvata, può essere paragonabile a quella del superamento del Patto di Stabilità per gli enti locali: – ha commentato il Sindaco di Bergamo Giorgio Gori – fino ad oggi tutti questi vincoli hanno rappresentato un ostacolo non solo per l’efficientamento della macchina amministrativa dei Comuni, ma hanno anche impedito la sostituzione del personale andato in pensione o che ha lascia l’ente, con i conseguenti disagi per i cittadini e per l’erogazione di servizi fondamentali”.

 

(VV)

 

Leggi anche...
OPPORTUNITA'

Regione Lombardia eroga fondi per 425mila euro: adesioni dal 10 febbraio al 14 aprile 2016.

Anci e Ancitel Lombardia organizzano il seminario "La manovra economica estiva e la gestione dei Comuni" in programma 14 ottobre 2010.

BANDI

Fino al 31 marzo 2017 è possibile partecipare al bando, che è innovativo nella forma e nelle opportunità.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

GeCaS by Klan.IT

GeCaS - Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari - Per un welfare della sostenibilita' e della conoscenza

GeCaS – Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari è una piattaforma per organizzare e gestire digitalmente il progetto di aiuto alla persona in ambito sociale e per facilitare le interazioni online con cittadini e assistiti.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155